Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788838767076
AutoreMinarRomano, Palmieri Liliana 
TitoloGuida pratica per l’iscrizione anagrafica dei cittadini extracomunitari
EditoreMaggioli Editore
Anno2011 
Descrizione
La Guida pratica per l’iscrizione anagrafica dei cittadini extracomunitari intende fornire a tutti gli operatori dei servizi demografici, e non solo,un concreto ausilio per affrontare il percorso, spesso tortuoso, dell’iscrizione nei registri anagrafici delle persone di cittadinanza straniera. L’impostazione dell’opera è finalizzata alla massima praticità e concretezza operativa; essa è infatti suddivisa in schede tematiche, una per ognuna delle tante casistiche che si possono presentare in relazione alla diversa posizione del cittadino straniero nei suoi rapporti con le normative e le disposizioni ministeriali vigenti nel nostro Paese. Ogni singola scheda è, a sua volta, articolata in sezioni che riportano: - la normativa di riferimento; - le direttive, le circolari e le altre eventuali disposizioni ministeriali; - il commento; - le indicazioni pratiche e procedurali; - la modulistica da utilizzare. Per consentire una consultazione chiara, rapida e sicura, considerando anche l’urgenza con la quale gli ufficiali d’anagrafe sono costretti, spesso, ad assumere decisioni di rilevante responsabilità, si è ritenuto di privilegiare la completezza dell’argomento trattato in ogni singola scheda; in tal modo, l’operatore ha la possibilità di ottenere tutte le informazioni utili alla soluzione di ogni fattispecie, attraverso la consultazione della sola scheda di riferimento. La Guida è aggiornata con le ultime disposizioni in materia di iscrizione dei titolari di protezione umanitaria, con le circolari n. 29/2010 e n. 4/2011 in materia di registrazione delle generalità dei cittadini filippini e, infine, con le nuove norme in materia di rilascio della carta di identità, emanate con D.L. 13 maggio 2011, n. 70, convertito in legge 12 luglio 2011, n. 106. Romano Minardi, Funzionario responsabile dei Servizi Demografici e vice segretario del Comune di Bagnacavallo, consulente Anusca, membro del comitato di redazione della rivista “I Servizi Demografici”, componente della commissione ministeriale per la riforma del regolamento anagrafico. Liliana Palmieri, Funzionario responsabile dei Servizi Demografici del Comune di Treia, consulente Anusca, membro del comitato di redazione della rivista “I Servizi Demografici”, componente della commissione ministeriale per la riforma del regolamento anagrafico. Requisiti hardware e software - Sistema operativo Windows® 98 o successivi - Browser Internet Explorer 6.0 o superiori - Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader - installazione contenuta nel Cd-Rom) 
CollanaProgetto ente locale 
Consistenza220 p. 
Prezzo di copertina€ 52,00
Prezzo scontato € 49,40
sconto del 5%
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it