Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788838760608
AutoreCorsini Daniela, Peraboni Carlo 
TitoloSpazi pubblici
EditoreMaggioli Editore
Anno2011 
Descrizione
Negli ultimi anni lo spazio pubblico ha visto moltiplicate le sue forme; se nei centri storici e nei sistemi urbani di antica formazione identifica un luogo di forte identità, capace di esprimere rilevanti valori urbanistico-monumentali, nei quartieri di più recente realizzazione le sue connotazioni si moltiplicano, comprendendo una pluralità di spazi, non sempre caratterizzati da una forte identità e può dilatarsi sino a comprendere spazi tradizionalmente non percepiti come luoghi urbani.  Tutti questi spazi, con la loro diversità, partecipano in modo significativo alla definizione dell'immagine della città.  Sono luoghi diversi, in cui le relazioni sociali possono assumere aspetti molto differenti e in cui le configurazioni degli spazi generano mescolanza sociale e culturale, divenendo luogo di intrattenimento, di isolamento o di attenzione. Si tratta di uno spazio denso di significati e di complessità, in cui i soggetti sono al contempo fruitori degli spazi e generatori dei luoghi. Una raccolta di casi studio permette un percorso di lettura a doppio ingresso: il primo, fruibile a partire dall’articolazione di un insieme di riflessioni relative ai contenuti del progetto urbano, consente di sviluppare alcune riflessioni sulla dimensione operativa della pianificazione e della programmazione degli interventi, il secondo, realizzabile a partire dalle schede di lettura dei casi studio, permette di cogliere le diverse modalità di approccio sperimentate e le differenti utilità che i progetti presentati esprimono.   
CollanaPolitecnica 
Consistenza220 p. 
Prezzo di copertina€ 22,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it