Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788838752648
AutoreBelisario Ernesto 
TitoloLa nuova pubblica amministrazione digitale
EditoreMaggioli Editore
Anno2009 
Descrizione
Il volume, dal taglio pratico e concreto, vuole rappresentare una sintetica - ma puntuale - guida alla normativa vigente in materia di Amministrazione Digitale alla luce dei più recenti provvedimenti normativi (Legge n. 69/2009) che hanno introdotto nuovi obblighi per gli Enti. Contrariamente a quanto molti pensano, le leggi in materia di innovazione dell'Amministrazione esistono da tempo. Il quadro normativo attualmente vigente non solo prevede la possibilità ma impone l'obbligo per la Pubblica Amministrazione di usare le più moderne tecnologie informatiche e telematiche nei rapporti interni, con le altre Pubbliche Amministrazioni e nelle relazioni con cittadini e imprese. Eliminare gli sprechi in termini di tempo e di risorse, favorire la più ampia partecipazione democratica ai processi di governo, fornire servizi in modalità digitale nel rispetto della privacy dei cittadini: questi sono gli obiettivi del legislatore. Le Amministrazioni sono tenute a rispettare queste norme e sono quindi chiamate ad un necessario adeguamento tecnologico, organizzativo e normativo al fine di evitare contenzioso e responsabilità. La scelta di realizzare una guida alle norme dell'Amministrazione Digitale trova ragion d'essere proprio nella necessità per le Amministrazioni di avere, alla luce dei recenti interventi legislativi, un quadro sistematico ed aggiornato delle norme vigenti. La Guida vuole costituire un aiuto per gli Enti (ed i loro consulenti e fornitori) nel doveroso processo di adeguamento, tenuto conto anche della previsione di sanzioni sempre più pesanti in caso di inadempienza. Il testo potrà essere d'aiuto anche per tutti quei cittadini che abbiano intenzione di comprendere in modo agevole quali siano i propri diritti digitali e i meccanismi per azionarli. 
CollanaProgetto ente locale 
Consistenza204 p. 
Prezzo di copertina€ 28,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it