Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788838736898
AutoreMinarRomano 
TitoloIl nuovo procedimento anagrafico e il diritto di accesso agli atti dei servizi demografici
EditoreMaggioli Editore
Anno2006 
Descrizione
L'idea dalla quale nasce questo volume è molto semplice: agli ufficiali delegati dei servizi demografici, ed a quello di anagrafe in particolare, non basta più la sola conoscenza, per quanto approfondita, delle norme anagrafiche, di stato civile ed elettorali. Senza una conoscenza precisa ed un'applicazione integrata delle norme speciali e della disciplina generale sui procedimenti amministrativi, le decisioni degli ufficiali d'anagrafe, dello stato civile ed elettorali rischiano di essere illegittime, lesive dei diritti dei cittadini e soggette a gravi rischi di responsabilità civili ed amministrative. Non si è quindi inteso scrivere solo un manuale operativo, ma si è soprattutto voluto fornire un contributo all'analisi giuridica dei comportamenti dei responsabili dei procedimenti anagrafici; un punto fermo su come devono articolarsi i procedimenti di iscrizione, di cancellazione e di variazione anagrafica. La seconda parte del volume è, invece, dedicata al diritto di accesso agli atti anagrafici, dello stato civile ed elettorali, alla luce delle norme in materia di privacy, delle circolari ministeriali, delle pronunce della giurisprudenza e dei pareri del Garante (fra i quali, in particolare, il "famoso" parere sul caso "Laziomatica"). Viene, infine, dato ampio spazio alla risoluzione dei quesiti e alla modulistica aggiornata alle nuove disposizioni. Un vero punto di forza del volume è costituito dall'attualità e dall'aggiornamento dei contenuti: il testo è infatti ampliato anche con uno speciale capitolo dedicato alle modifiche della legge n. 241/90 che potrebbero essere prossimamente attuate dal già preannunciato disegno di legge "Nicolais". Occorre, altresì, precisare che i concetti espressi nel presente lavoro sono destinati a restare validi ed operativi anche dopo la prospettata riforma del regolamento anagrafico e, anzi, in base al futuro nuovo regolamento, acquisteranno una maggiore importanza e la loro applicazione sarà resa obbligatoria ai fini della validità stessa degli atti anagrafici. 
CollanaProgetto ente locale 
Consistenza438 p. 
Prezzo di copertina€ 40,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it