Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788838246630
AutoreGiorgio La Pira 
TitoloScrivo all'amico. Carteggio 1930-1963
EditoreStudium
Anno2018 
Descrizione

Descrizione del libro

L'epistolario fra Giorgio La Pira e Giovanni Battista Montini, pubblicato ora per la prima volta, copre un periodo di tempo che va dal 1930 al 1963 e rappresenta un importante tassello per la ricostruzione dei rapporti fra queste due eminenti personalitĂ , nonchĂ© della storia della Chiesa della societĂ  italiana nel Novecento. La corrispondenza documenta un'amicizia, che è iniziata negli anni '20, tra lo studente universitario venuto dalla Sicilia e il giovane assistente della FUCI, e che continuerĂ  nel tempo, pur nella differenza dei loro temperamenti: appassionato e ottimista La Pira, riflessivo e misurato Montini. Emergono con chiarezza, da questi scambi epistolari, un comune amore per la Chiesa, un'intensa spiritualitĂ , una puntuale attenzione agli avvenimenti storici visti come lo snodarsi di un piano provvidenziale che occorre poco a poco decifrare. Affiora la grande passione di La Pira per Firenze, con il suo desiderio di superare la crisi industriale che colpì la cittĂ  negli anni '50, e per il mondo intero, caratterizzata da forte tenacia nel perseguire ideali universali di pace e di civiltĂ  cristiana. E Montini, interlocutore privilegiato, lo accompagna con spirito di discernimento e di sapiente, realistico incoraggiamento. "Si vede chiaro", scrive La Pira in una lettera del 9 giugno 1963, "la ragione profonda della vicinanza che il Signore ha stabilito da 40 anni fra di noi: cioè un fine ben definito: forse questo fine sarĂ  totalmente chiarito quando Lei - se il Signore così ha disposto! - salirĂ  sulla cattedra di Pietro per servire la Chiesa di Roma e la Chiesa di tutto il mondo". Di lì a pochi giorni, il 21 giugno, questa profezia si sarebbe avverata con l'elezione di Montini a pontefice. 
CollanaFuori collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 36,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Andrew Brian Mcgowan
Il culto cristiano dei primi secoli. Uno sguardo sociale, storico e teologico
P. Legrenzi
Storia della psicologia
Andrea Stracciari
Perchč siamo (o non siamo) simpatici
Benny Morris
Il genocidio dei cristiani. 1894-1924. La guerra dei turchi per creare uno stato islamico puro
Anselm Grun
Vivere. Non solo nel fine settimana. Il lavoro puň renderci vivi!
Mauro Toninelli
Colui che raccontň la grazia. Una rilettura da "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien
Karl Jaspers
Lo spirito europeo
Jerome H. Neyrey
Onore e vergogna nel Vangelo di Matteo
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Balthasar Hans U. von
Perché sono ancora cristiano-Perché sono ancora nella Chiesa
Aristide Fumagalli
Humanae vitae. Una pietra miliare
Luca Diotallevi
Il paradosso di papa Francesco. La secolarizzazione tra boom religioso e crisi del cristianesimo
Gian Franco Svidercoschi
Chiesa, liberati dal male!. Lo scandalo di un credente di fronte alla pedofilia
Marco Politi
La solitudine di Francesco. Un papa profetico, una Chiesa in tempesta
Antonio Clementi
Veronica Giuliani. Il desiderio di Dio
Clemente Rebora
Dai rottami sbocciarono fiori
Giulio Meotti
La tomba di Dio. La morte dei cristiani d'Oriente e l'abbandono dell'Occidente
Ezechiele Pasotti
Il cammino neocatecumenale. 50 anni di iniziazione cristiana degli adulti
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Non fate male a uno solo di questi piccoli. La voce di Pietro contro la pedofilia
La cattedrale
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it