Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788837222789
AutoreGibellini Rosino 
TitoloBreve storia della teologia del XX secolo
EditoreMorcelliana
Anno2008 
Descrizione
Dalla teologia liberale alla rottura rappresentata dalla teologia dialettica; dalla demitizzazione alla teologia della storia, per giungere alle teologie extra europee (latino americana, africana, asiatica) e di nuovo genere (femminista, ecologista). Una ricostruzione chiara ed essenziale del pensiero cristiano nei suoi molteplici volti, attenta a far emergere le continuità di lungo periodo e le fratture che ne hanno segnato la storia novecentesca. Ad emergere sono quattro modelli – teologia della Rivelazione, teologia della rilevanza esistenziale e antropologica del discorso cristiano, teologia della svolta politica, teologia nell’età della globalizzazione – che oggi si intrecciano generando quel «conflitto delle interpretazioni» intorno al significato della Parola incarnata che è la ricchezza della teologia cristiana. 
CollanaTeologia. Nuova Serie 
Consistenza160 p., brossura 
Prezzo di copertina€ 14,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Fiammetta Sabba
Noetica vs Informatica. Le nuove strutture della conoscenza scientifica. Atti del Convegno Internazionale (Roma 19-20 novembre 2013)
M. Pia Alberzoni
Santa povertà e beata semplicità. Francesco d'Assisi e la Chiesa romana
Aldo N. Terrin
Il rito. Antropologia e fenomenologia della ritualità
Pelaja Margherita, Scaraffia Lucetta
Due in una carne. Chiesa e sessualità nella storia
Alfonso Marini
Francesco d'Assisi, il mercante del regno
Cartesio Renato
Opere 1637-1649. Testo francese e latino a fronte
Guidieri Remo
Il cammino dei morti
Arkadiusz Nocon
Astri del deserto. 50 figure di santi e santi di Ordini religiosi
Michelangelo Tábet
Riflessioni sulla «Dei verbum». In occasione del 50° anniversario della promulgazione della Costituzione dogmatica
Giuseppe Cassio
Il cibo di Francesco. Anche di pane vive l'uomo
Angelo Brelich
Introduzione allo studio dei calendari festivi
Luigi Chitarin
Sant'Ilario di Poitiers nella controversia sul mistero trinitario. Allora e oggi
Fulvio Ferrario
Il piccolo catechismo
Brunetto Salvarani
La bibbia di de andré
Martino Laurenti
I confini della comunità
M. C. Giorda
Nutrire l'anima. Religioni in cucina
Müntzer Thomas
Scritti politici
Il Curatore Paolo Ricca
L'autorità secolare, fino a che punto le si debba ubbidienza (1523)
Dulles Avery
Il fondamento delle cose sperate. Teologia della fede cristiana
Castelli Ferdinando
«Risvegliò il mondo». San Francesco nella letteratura del Novecento
Castelli Ferdinando
Se ci fosse un Dio. Scrittori alla ricerca del senso della vita
Castelli Ferdinando
Dio come tormento. Da Dante a Borges, scrittori di fronte al Mistero
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it