Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788833932118
AutoreHannah Fry 
TitoloHello world. Essere umani nell'era delle macchine
EditoreBollati Boringhieri
Anno2019 
Descrizione

Descrizione del libro

Il Times ha definito “Hello World” di Hannah Fry «uno dei più bei libri mai scritti su dati e algoritmi».
Cos’è più efficace: l’oggettività e la capacità di comparare quantità infinite di dati di un computer, oppure la memoria limitata ma in grado di considerare variabili qualitative propria soltanto dell’intelligenza umana? Ci sono situazioni nelle quali sarebbe davvero difficile stabilirlo. Ad esempio: chi affiderebbe mai il giudizio che potrebbe condannarlo o scagionarlo per un delitto compiuto a una macchina? Chi è così sereno al pensiero di automobili senza conducente in libera circolazione? E siamo sicuri che l’automatizzazione di una serie di processi sanitari sia la giusta direzione verso la quale andare?
Queste e altre domande percorrono il libro di Hannah Fry, docente di Matematica delle città all’University College London che ha utilizza modelli matematici per rivelare pattern comportamentali della popolazione, collaborando con governi, forze dell’ordine, analisti sanitari e supermercati.
Quella di “Hello World” di Hanna Fry è una passeggiata nell’era dei big data, che ce ne mostra aspetti belli e lati terribili, mostrandoci come funzionano gli algoritmi e i programmi, qual è il loro potenziale e quali sono i loro limiti. 
CollanaSaggi. Scienze 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 24,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it