Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788833597690
AutorePagani Maria Pia 
TitoloEleonora Duse e il divismo letterario. La «Divina» nel romanzo italiano (1885-1923)
Editorelibreriauniversitaria.it
Anno2025 
Descrizione
Eleonora Duse e il divismo letterario. La «Divina» nel romanzo italiano (1885-1923): Per Eleonora Duse la letteratura si è rivelata una porta di accesso fondamentale per entrare nell'immaginario collettivo. Il suo è un caso eccezionale di divismo letterario che, in Italia, resta tuttora senza eguali. Nessuna attrice nostra connazionale, infatti, è presente nella pagina scritta d'autore quanto lei. Frutto di una lunga e accurata ricerca testuale e iconografica, questo volume propone per la prima volta una raccolta di romanzi italiani che esaltano la celebrità della "Divina", raccontando le mode, i riti sociali e i gusti artistici della sua epoca. I testi selezionati coprono un arco cronologico che va dal 1885 al 1923, ovvero i quasi quarant'anni che si snodano tra la prima e l'ultima tournée della Duse e che la vedono imporsi come una delle principali interpreti del teatro mondiale. Gli autori dei brani in antologia sono sia letterati illustri (primo fra tutti Gabriele d'Annunzio) sia firme allora note ma ormai dimenticate dai lettori del nuovo millennio e che è dunque interessante riscoprire. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 25,90
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it