Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788833539928
AutoreCiapparoni La Rocca T. (cur.) 
TitoloFuori dal cono d'ombra. Storie di donne fra l'Italia e il Giappone
EditoreLindau
Anno2023 
Descrizione
Fuori dal cono d'ombra. Storie di donne fra l'Italia e il Giappone: Mathilde Sallier de La Tour, Tama Ragusa, Sadayakko, Ôyama Hisako, Miura Tamaki, Angelina Fatta baronessa di Villaurea, Maria Albertina Loschi, Topazia Alliata Maraini, Giuliana Stramigioli, Jenny Banti Pereira, Atsuko Ricca Suga, Banana Yoshimoto, Rumiko Takahashi: le figure presentate in questo volume sono contraddistinte da forti personalità che hanno permesso loro di realizzarsi, uscendo dal cono d'ombra che comunemente avvolge l'esistenza di una donna. Ciascuna a suo modo - arte, musica, scena, letteratura - ha contribuito ai rapporti culturali fra Italia e Giappone, mentre tutte insieme costituiscono una prima trama di una piccola storia al femminile ancora tutta da scrivere. Le loro vite, che hanno influenzato la cultura italiana e giapponese, coprono all'incirca un secolo da fine Ottocento a fine Novecento. Un contributo per conoscere i fili nascosti che legano i due paesi. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 19,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it