Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788832828849
AutoreMarcel Hénaff 
TitoloFigure della violenza. Ira, terrore, vendetta
EditoreCastelvecchi
Anno2020 
Descrizione

Descrizione del libro

Un piccolo saggio sul terrorismo contemporaneo: la punizione e la giustizia, l'ambivalenza dell'ira, il terrore e la logica della vendetta, l'esigenza di riparazione delle vittime e il riconoscimento, la giustizia vendicatoria e la necessità di un'istanza terza, arbitrale, la mitologia antica e la novità sovversiva del perdono cristiano, Maometto e il diritto occidentale. Nell'immane confronto fra Occidente e Islam, il filosofo Marcel Hénaff scandaglia il "terrorismo punitivo" che permea i nostri anni, e tenta di fare luce su quell'enigma impenetrabile che è la violenza umana. 
CollanaEtcetera 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 8,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

C. Piglione
Dizionario delle arti minori
Gino Marchitelli
Campi fascisti. Una vergogna italiana
D. Bagnaresi
Fellini e il sacro. Studi e testimonianze
Roberto Tagliaferri
I segni dei tempi
Joël Pralong
Il coraggio di essere se stessi. Smascherare i meccanismi di difesa nella vita quotidiana
Ágnes Heller
Tragedia e filosofia. Una storia parallela
Cecilia Dau Novelli
Nascita di una capitale. Roma dal mito alla realtà (1870-1915)
A. Grasso
La storia pubblica. Memoria, fonti audiovisive e archivi digitali
Marina Caffiero
Profetesse a giudizio. Donne, religione e potere in età moderna
Emanuele Iula
Periferie. Dall'eterotopia alla rigenerazione
Franco Manzi
Il cavaliere, l'amata e satana. Sentieri odierni del vento nell'Apocalisse
Alfredo Altomonte
Scatena la vita! Se hai un perché troverai ogni come
Enzo Romeo
Vuoto a credere
La Bibbia delle donne. Venti teologhe rileggono i passi controversi dei testi sacri
Nesta Helen Webster
Democrazia e terrore nella rivoluzione francese
Matthew Fforde
La pastorale della solitudine
Undicesimo rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo vol.11
Alberto Leoni
Addio mia bella addio. Battaglie & eroi (sconfitti) del Risorgimento
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it