Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788832822984
AutoreMarcello Ravveduto 
TitoloLa nazione del miracolo. L'Italia e gli italiani tra storia, memoria e immaginario (1963-1964)
EditoreCastelvecchi
Anno2018 
Descrizione

Descrizione del libro

Il Miracolo economico ha cambiato il destino di migliaia di italiani: famiglie con storie di marginalità hanno avuto per la prima volta accesso al benessere. L'autore intreccia la storia di una famiglia meridionale a quella di un'intera nazione stravolta e affascinata dalla "secolarizzazione dei consumi". La vicenda del capofamiglia che, grazie alla nazionalizzazione dell'energia elettrica, ha l'occasione di compiere la sua ascesa sociale è l'emblema di un paese in cui la retorica della povertà, come fattore di superiorità morale, ha ceduto il passo al pragmatismo della ricchezza. Mentre i partiti si scontrano su riforme strutturali e manovre congiunturali, i cittadini sono attratti da un'unica mèta: il ceto medio come conquista materiale. Un'aspirazione che diventa visibilmente concreta attraverso il cinema, la TV, gli spot pubblicitari e la propaganda politica: l'urbanesimo della speculazione edilizia e delle periferie dormitorio; le auto che cambiano il paesaggio urbano; i giovani e le donne che vogliono farsi protagonisti della modernità; i braccianti che sciamano verso le città; gli operai che agognano il possesso della casa, dell'utilitaria, degli elettrodomestici, senza dover rinunciare alla villeggiatura estiva. Il miracolo raccontato dai media è la storia di un'unificazione materiale, di una "comunità immaginata" in cui ognuno può identificarsi nella nazione moderna in cui sono saltate tutte le vecchie gerarchie di potere dell'Italia rurale. L'unica riforma strutturale possibile è accettare la nuova realtà. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 25,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it