Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788832231632
AutoreAngelo Pasquini 
TitoloGlobangolo fu il viro e accipiglioso. Incognite del Covid
EditoreLuca Sossella Editore
Anno2021 
Descrizione

Descrizione del libro

La raccolta dal sottotitolo provvisorio (come tutto a questo mondo) "Incognite dal Covid" contiene 25 poesie scritte tra l'aprile e l'agosto 2020. Si tratta di composizioni in endecasillabi, in quartine a rime alternate, scritte in un italiano oscuro, con reminescenze di un implausibile latino maccheronico, nel quale si innestano a tratti espressioni correnti, spesso e volentieri straniere, fino a comporre una sorta di inaudito "grammelot" ovvero un sistema che si riconosce nella nostra lingua e ne segue il ritmo ricomponendosi in un flusso multilinguistico arbitrario ma che non perde mai il significato. Il centro dell'argomentazione poetica è la pandemia, il registro è satirico. Si intrecciano all'interno ispirazioni e tonalità diverse, come se nella poesia rifluissero voci differenti: il tono è profetico, indignato, smarrito, succube, stralunato. A fianco, a contrasto con il cuore poetico della raccolta, le note, scritte da un'altra mano (quella saccente, dispettosa e trombonesca del prof. Puntigli* sono quanto di più cervellotico, prosaico e anti-poetico si possa immaginare. L'effetto è catastrofico e comico. Molta poesia oggi fa piangere. Con queste si ride. 
CollanaVivavox 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 10,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it