Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788831182829
AutoreAponio,  
TitoloCommento al cantico dei cantici
EditoreCittà Nuova
Anno2025 
Descrizione
Commento al cantico dei cantici: La riscoperta di un tesoro teologico: il commento al al Cantico dei Cantici di Aponio. Aponio, vissuto nel V o nel VI secolo, fu autore di un commento al Cantico dei Cantici in 12 libri di cui si propone per la prima volta la traduzione in italiano. Seguendo la tradizione di Origene, Aponio presenta un'interpretazione cristologica del cantico cercando di comprendere come il rapporto tra cristo e la chiesa coinvolga ogni anima e si realizzi nella storia. Sebbene poco conosciuto, Aponio ha influenzato significativamente la teologia latina ispirando numerosi commenti medievali al Cantico dei Cantici e distinguendosi come l'unico autore del suo tempo a seguire la teologia origeniana. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 34,90
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Paul Claudel ,Jacques Maritain ,Georges Bernanos ,François Mauriac
SC 639 Lettres. Tome V (70-77)
Évagre le Pontique
SC 652 Lettres
Cyrille d'Alexandrie
SC 654 Lettres festales, t. V
Radulfus Ardens
Speculum universale, Libri XI-XIV
Concilia
Synods of the Churches of and after the Reformation
Vittorio Berti, Emanuela Colombi, Carla Noce
Translation Dynamics in Early Christian Literature
Conradus de Strazburg, Iohannes de Sacrobosco, Petrus Cunestabulus, Petrus de Bernia, Radulphus de Longo Campo, Willelmus computista, auctores ignoti
Opera de computo a tempore post Gerlandum usque ad Iohannem de Sacrobosco
Gerardus Magnus
Opera omnia IV, 1: Epistolae
Iulianus Toletanus
Opera III: Ars grammatica
Gerardus Magnus
Opera omnia IV, 2: Subsidia ad epistolas
Pseudo-Cyprianus
Pseudo-Cyprianea II: Carmen ad Flavium Felicem de resurrectione mortuorum
Iacobus de Altavilla
Lectura in libros Sententiarum II
Ps. Macarius / Symeon
Lettre de Macaire sur la gloire des saints
Richard Rolle, Pezzini D. (cur.)
Canto d'amore
Baritono R. (cur.), Fiorino V. (cur.)
Il voto alle donne. Una storia globale
Johnson Luke Timothy
Il cristianesimo e la religione greca e romana. Vol. 2: Secondo e terzo secolo
Coda P. (cur.), Fenaroli S. (cur.)
Ripartire da Nicea. Per leggere la fede dentro nuovi orizzonti
Lattanzio Ruggiero
Teologia dell'empatia. la partecipazione empatica del dio trinitario alle sofferenze del mondo
Berlis A.
La bibbia e i movimenti femminili dell'ottocento
Bakhos
Medioevo ebraico
Di Berardino Angelo
Dalla terra d'Israele alle genti. L'espandersi del cristianesimo nei primi tre secoli
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it