Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETą, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788831101868
Autore 
TitoloKierkegaard e la letteratura
EditoreCittą Nuova
Anno2002 
Descrizione
Il volume tratta l'influenza dell'opera di Kierkegaard nella letteratura europea moderna. Con contributi di vari studiosi. la rivista ha per tema: kierkegaard e la letteratura, e tratta l'influenza del pensiero d i kierkegaard nella letteratura europea moderna. ma, perche`kierkegaard, come nietzsche e forse piu`ancora, ha avuto tanta importanza per poeti, romanzieri, drammaturghi di fine ottocento e novecento? per la scelta linguistica, lo stile letterario, ma soprattutto, la ragione piu`profonda di tanta importanza, va ricercata nel contenuto piu`che nella forma delle loro opere. esse compiono infatti un viaggio di esplorazione all'interno dell'uomo e, spingendosi fino agli estremi, tenebrosi confini dell'anim a umana, ne tracciano una geografia cosi`precisa e completa che ogni scrittore sulle tracce dell'uomo vi puo`attingere materiale per le sue creazioni. alcuni grandi scrittori sono stati fondamentali per la formazione del filosofo danese: i tragici greci, shakespeare, goethe, holberg...dalle loro opere kierkegaard ha certamente tratto linfa vitale per il suo pensiero. in lui filosofia e letteratura si sono incontrate e hanno dato vita a una letteratura filosofica e, se si preferisce,a una filosofia letteraria destinata a una non ancora esaurita posterita. 
CollanaIdee 
Consistenza224 p. 
Prezzo di copertina€ 16,00
DisponibilitąNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it