Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETą, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788830809727
AutoreDi Sante Carmine 
TitoloL' umano buono e i vizi capitali
EditoreCittadella
Anno2009 
Descrizione
Che cosa davvero minaccia l'umano ritardandone o impedendone la realizzazione e la felicità? Tra i termini più noti con i quali è stato pensato l'inumano dell'umano c'è quello di «vizio» le cui figure principali sono state ricondotte dalla tradizione occidentale a sette: superbia, gola, lussuria, avarizia, ira, invidia, accidia. Disegnata, nella prima parte, l'autenticità dell'umano alla luce dell'antropologia biblica dell'Alleanza, nella seconda vengono indagate le sue deformazioni, i «sette vizi capitali». Con l'intento non di moralizzare ma di annunciare l'«evangelo» o «bella notizia»: ad ogni uomo è data sempre la possibilità di tornare a realizzare la propria humanitas, che è quella della responsabilità, della giustizia, della gratuità e della bontà. DALL'INDICE I. Autenticità e inautenticità dell'esistenza II. Le figure dell'esistenza in autentica Superbia; Gola; Lussuria; Avarizia; Ira; Invidia; Accidia CARMINE DI SANTE si è specializzato in Scienze liturgiche al Pontificio Istituto S. Anselmo di Roma, si è laureato in Psicologia all'Università ''La Sapienza'' di Roma e ha lavorato come teologo dal 1980 al 2000 al SIDIC di Roma.  
CollanaSpiritualitą del nostro tempo 
Consistenza128 p., brossura 
Prezzo di copertina€ 9,00
DisponibilitąNormalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it