Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788830106154
AutoreJocelyn Nicole Johnson 
TitoloLa mia Monticello e altre storie
EditoreBompiani
Anno2023 
Descrizione

Trama del libro

Il libro “La mia Monticello e altre storie” ci porta negli Stati Uniti e ci racconta cosa significa essere neri nell’America di oggi. Il quartiere di First Street a Charlottesville viene assediato da un gruppo di suprematisti bianchi. A seguito degli scontri una piccola comunitĂ , guidata dalla giovane Da'Naisha Love, abbandona le proprie case e fugge dalla cittĂ  su di un bus abbandonato per rifugiarsi a Monticello, la residenza del terzo presidente degli Stati Uniti Thomas Jefferson. Autore della Dichiarazione d’indipendenza, Jefferson ha sempre avuto idee progressiste, ma non ha mai preso posizione contro lo schiavismo. Anzi, alcuni schiavi hanno lavorato nella sua tenuta e con una schiava, Sally Hemings, sorellastra della moglie, ha avuto dei figli. Da'Naisha Love, la ragazza a capo del gruppo di fuggiaschi, è una discendente di Sally e dunque di Jefferson. In un’atmosfera di crisi la dimora del presidente diventa una casa d’accoglienza e ciò che accade in quei diciannove giorni di terrore e speranza porta a un singolare ribaltamento della situazione: quella casa diventa un simbolo concreto della riappropriazione e della resistenza. Un’avvincente romanzo che condanna il razzismo, completato dai racconti di migranti, intellettuali e donne sole che lottano per farsi spazio in una nazione che non li vuole. 
CollanaNarrativa straniera 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 17,00
DisponibilitŕNessuna specificazione.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it