Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788829707102
AutoreF. Agostini 
TitoloLa Regione del Veneto. Cinquant'anni di storia. 1970-2020
EditoreMarsilio
Anno2020 
Descrizione

Descrizione del libro

Il volume presenta in prospettiva storica i primi cinquant'anni della Regione del Veneto (1970-2020), ponendo l'attenzione su molteplici aspetti di notevole interesse culturale e sociale. L'esito è una riflessione complessiva, bilancio non solo dell'esperienza istituzionale, ma anche dei rapporti tra Ente, tessuto socio-territoriale e comunitario. Cinquant'anni rappresentano un percorso importante, sufficientemente lungo per cogliere, accanto a permanenze profonde e apparentemente immutabili, elementi incisivi di cambiamento. L'esame delle vicende regionali impone di considerare contenuti complessi, quali l'esperienza politica del dopoguerra, l'evoluzione del quadro demografico, i cicli dell'economia regionale, le forme di solidarietà e di cooperazione sociale. La narrazione storica comprende altre questioni cruciali, certamente ineludibili in un contesto pluridisciplinare, quali agricoltura, arte e paesaggio, identità, diritti umani, parità di genere, politiche culturali, religione, sanità e presenza veneta nel mondo. La storia della Regione è ricostruita anche attraverso la prosopografia di assessori e consiglieri, segretari della Programmazione, della Giunta e del Consiglio. Il commento ragionato delle leggi ritenute maggiormente caratterizzanti ed emblematiche, legislatura dopo legislatura, aiuta a mettere a fuoco le politiche pubbliche regionali. Il volume non intende assumere i tratti dell'analisi specialistica, ma qualificarsi con i caratteri dell'alta divulgazione e promozione culturale. 
CollanaRicerche 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 33,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it