Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788822263292
AutoreSimone Fellina 
TitoloModelli di episteme neoplatonica nella Firenze del '400 Le gnoseologie di Giovanni Pico della Mirandola e di Marsilio Ficino
EditoreOlschki
Anno2014 
Descrizione
Il volume persegue il tentativo di ricostruire le gnoseologie di Marsilio Ficino e Giovanni Pico della Mirandola nel contesto più ampio delle loro opzioni metafisiche e antropologiche. Nella riflessione ficiniana vengono fatti coesistere apporti procliani e ben più importanti motivi plotiniani, come la dottrina dell’anima non discesa. Almeno fino all’Heptaplus Giovanni Pico mostra sostanzialmente di condividere l’orientamento plotiniano del platonismo di Ficino, cercando nel contempo una conciliazione con l’aristotelismo in nome dell’ideale della pax philosophica. 
CollanaStudi pichiani 
Consistenza230 p. 
Prezzo di copertina€ 25,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 15-20 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Mayank Chhaya
Dalai Lama. Uomo, monaco, mistico. Biografia autorizzata
Panikkar Raimon
Parliamo della stessa realtà? Per un dialogo tra Oriente e Occidente
José Saraiva Martins
La santità è possibile. Nascono per non morire
Federico Giuntoli
La storia di Abramo
Giovanni Pico e la cabbalà
Francesco Crapanzano
Koyré, Galileo e il vecchio sogno di Platone
Vittore Branca
Studi sui Catari
Adriano Parenti
Non voglio vivere a metà. Un cammino di fede e preghiera sulle orme di Francesco e Chiara d'Assisi
Colette di Corbie
Ripartire da Cristo sulle orme di Chiara
Pasquale Ferrara
Religioni e relazioni internazionali. Atlante teopolitico
Fritz Meier
I poteri del Maestro. Due saggi sul sufismo naqshbandi
Sören Kierkegaard
Diari (1842-1847)
Xavier Zubiri
Il problema filosofico della storia delle religioni
Pietro Corsi
L' evoluzionismo prima di Darwin. Baden Powell e il dibattito anglicano (1800-1860)
Chenaux Philippe
Paul VI et Maritain. Les rapports du «Montinianisme» et du «Maritanisme»
Nicola Denzey Lewis
I manoscritti di Nag Hammadi. Una biblioteca gnostica del IV secolo
Filostrato Flavio
Vita di Apollonio di Tiana
Giovanni XXIII e Paolo VI. I due papi del Concilio
Simonetta Bassi
L' incanto del pensiero. Saggi su Giordano Bruno
Frate Francesco. Le fonti
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it