Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETą, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788822261960
AutoreMarsilio Ficino 
TitoloCommento al «Parmenide» di Platone
EditoreOlschki
Anno2012 
Descrizione
La traduzione in lingua italiana del commento al Parmenide di Ficino (1433-1499) costituisce uno strumento fondamentale per comprenderne la portata: elemento di snodo all'interno della tradizione platonica e neoplatonica, il testo viene progressivamente elucidato dalla curatrice attraverso l'analisi e la discussione delle fonti che ne hanno ispirato la stesura. L'ampia introduzione all'opera offre un panorama articolato del dibattito sulla tradizione del Parmenide e, pił in generale, sulla metafisica ficiniana.  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 35,00
DisponibilitąNormalmente disponibile in 15-20 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Laras Giuseppe
Ricordati dei giorni del mondo» («). Volume 1. Storia del pensiero ebraico dalle origini all'età moderna. Prefazione del card. Carlo Maria Martini
Laras Giuseppe
Ricordati dei giorni del mondo» («). Volume 2. Storia del pensiero ebraico dall'Illuminismo all'età contemporanea. Prefazione del card. Carlo Maria Martini
La biblioteca di Qumran. Edizione bilingue dei manoscritti. Ediz. italiana vol.2 Torah. Esodo, Levitico, Numeri
Storia e memoria. Raccontarsi e raccontare il passato. Atti del convegno internazionale (Trieste, 9-10 maggio 2013)
Lutz Berger, Ann Christys, Marco Di Branco, Samir Khalil Samir, Giuseppe Mandalà, Aldo A. Settia
“Guerra santa” e conquiste islamiche nel Mediterraneo (VII-XI secolo)
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it