Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788821570308
AutoreBarsotti Divo 
TitoloMeditazione sul Cantico dei cantici
EditoreSan Paolo Edizioni
Anno2011 
Descrizione
Il Cantico dei Cantici nel commento di uno dei maggiori scrittori di spiritualità  del Novecento europeo. Barsotti, in questo commento al Cantico dei Cantici, libro sacro pensato da lui come raccolta di canti nati dall'espressione di una passione umana d'amore, ma a cui l'autore ispirato ha conferito un'unità  con un significato e un valore profetico, si mette sulla scia della tradizione che da sempre lo ha interpretato come il libro per eccellenza della vita spirituale, anzi dell'esperienza mistica. Il Cantico è, secondo Barsotti, «il culmine a cui tende l'ispirazione profetica e sapienziale, è il vertice nel quale l'ispirazione profetica e l'ispirazione sapienziale si riassumono in un messaggio che in qualche modo conclude tutta la Bibbia». È il libro che annuncia l'Incarnazione e manifesta la dimensione vera, essenziale della vita spirituale. Una vita che non è esercizio di virtù, ma un rapporto di amore i cui due termini sono Dio e l'uomo, Dio e il suo popolo, Cristo e la sua Chiesa. «Così la vita spirituale implica una ricca esperienza analoga a quella dei sensi. È un ascolto della parola, è un essere inebriati da un profumo, è un mangiare Dio, un sentirsi pieni di Dio; è contatto, è unione che trasforma uno nell'altro». Divo Barsotti è unanimemente riconosciuto come mistico, e come uno degli scrittori di spiritualità  più importanti del secolo appena trascorso. Ha scritto commenti alla Sacra Scrittura, studi su vite di santi, opere di spiritualità , poesie. Tra i suoi testi più importanti:Il Mistero cristiano nell'Anno liturgico, Il Signore è uno,Meditazioni sull'Esodo, La teologia spirituale di san Giovanni della Croce. Ha fondato la "Comunità  dei figli di Dio". Ha insegnato teologia per più di trent'anni presso la Facoltà  teologica di Firenze e ha vinto diversi premi letterari come scrittore religioso.  
CollanaAzione e vita 
Consistenza216 p. 
Prezzo di copertina€ 13,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Spyer Adrienne von
L' uomo di fronte a Dio
Schönborn Christoph
Al centro della nostra fede. Il credo nel catechismo della Chiesa cattolica
Angelo Comastri
Nel buio brillano le stelle. Storie di conversioni del XX secolo
Balthasar Hans U. von
Il cuore del mondo. Scritti giovanili
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Laudato si'. Lettera enciclica sulla cura della casa comune
Giovanni Paolo II
Fides et ratio. Lettera enciclica ai vesovi della chiesa cattolica. Circa i rapporti tra fede e ragione (14 settembre 1998)
Barsotti Divo
La fuga immobile. Diario spirituale
Barsotti Divo
La responsabilità dei preti. Prediche al Papa
Barsotti Divo
L' uomo nel vangelo
Testaferri Francesco
Fede e ragione
Barsotti Divo
Dio... e l'uomo. «Testamento spirituale»
Barsotti Divo
Gesù e la samaritana. Esegesi spirituale sul capitolo IV del Vangelo di Giovanni
Barsotti Divo
La libertà
Barsotti Divo
La sacralità di tutte le cose. Ecco lo sposo che viene!
Barsotti Divo
Meditazioni bibliche
Barsotti Divo
Meditazione sul libro di Giobbe
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it