Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788821559754
AutoreBetori Giuseppe 
TitoloLa parola nel tempo della missione. Bibbia, cultura, comunicazione
EditoreSan Paolo Edizioni
Anno2007 
Descrizione
Qual è la situazione della Chiesa italiana? Quali le sfide dei prossimi anni per i vescovi, i preti e i laici? Come sarà  il rapporto con la società  civile e lo stato? Questo libro raccoglie una serie di autorevoli interventi dell'attuale Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana su temi attuali e stringenti della comunità  ecclesiale d'Italia: Annunciare il Vangelo nell'attuale pluralismo culturale e religioso; Teologia e comunicazione del Vangelo; Vangelo e cultura: i nuovi interrogativi; La Dei Verbum: una lettura pastorale; Le tre religioni e il Libro: la Bibbia cristiana; Bibbia e comunità  cristiana in Italia dal Concilio ad oggi; Leggere la Bibbia oggi. Un libro che ridisegna la vitalità  del nostro cattolicesimo e il diffondersi della coscienza di quanto oggi sia necessaria una trasformazione pastorale nella direzione della missionarietà . Giuseppe Betori (1947, Foligno, Perugia) ha studiato alla Pontificia Università  Gregoriana e al Pon­tificio Istituto Biblico, dove ha conseguito il dottorato in Sacra Scrittura con una tesi pubblicata con il titolo Perseguitati a causa del Nome. Strutture dei racconti di persecuzione in Atti 1,12-8,4 (Analecta Biblica 97, Biblical Institute Press, Roma 1981). È autore di numerosi saggi sull'opera lucana e su temi di ermeneutica biblica, di catechetica e di pastorale. È stato docente di introduzione biblica e di esegesi neotestamentaria nell'Istituto Teologico di Assisi, direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale, quindi sottosegretario della C.E.I. Ha curato la pubblicazione di vari volumi del catechismo della C.E.I., l'organizzazione del Convegno ecclesiale di Palermo, l'avvio del "progetto culturale", la preparazione della XV Giornata mondiale della gioventù nel 2000 a Roma. Dal 2001 è Vescovo titolare di Falerone e Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, incarico riconfermato nel 2006.  
CollanaDimensioni dello spirito 
Consistenza112 p., rilegato 
Prezzo di copertina€ 9,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it