Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788820456658
AutoreAndrew Piper 
TitoloIl libro era lì. La lettura nell'era digitale
EditoreFranco Angeli
Anno2013 
Descrizione
"Queste riflessioni illuminanti sull'esperienza e sulla storia della lettura ci mostrano chiaramente ciò che stiamo perdendo e ciò che stiamo invece guadagnando con l'avvento degli e-reader e dei media digitali... Grazie a uno stile coraggiosamente appassionato, l'autore riesce spesso a stupire, dimostrando di possedere una notevole familiarità  con i modi in cui gli uomini hanno storicamente discusso e compreso il tema della lettura... Un'analisi avvincente di ciò che è stata la pagina di un libro, di ciò che è e di ciò che potrebbe essere nel prossimo futuro". Publishers Weekly "Il libro di Piper riesce ad essere ispirato là  dove altri studi si limitano invece a raccogliere e analizzare dati... Il libro era lì va ben oltre il campo degli studi letterari veri e propri, presentando nelle sue pagine riflessioni di storici e teorici dei nuovi media, e arrivando a una sintesi perfetta, pur lasciando intravedere frammenti importanti delle ricerche di partenza, disseminati nel testo con grande cura". Times Literary Supplement Andrew Piper va al di là  delle paure e dei facili entusiasmi. Il libro era lì rivolge uno sguardo riflessivo a ciò che i libri sono stati, sono e saranno. Piper non è né un luddista né un tecno-futurista e nel corso della sua trattazione resta sempre focalizzato sui modi in cui la lettura sta cambiando, modificata dalle nuove tecnologie. Dai manoscritti medievali ai media riproducibili e alle fiction urbane interattive di oggi, dal lavoro dello studioso al rituale della lettura serale, Piper esplora come i supporti materiali hanno dato forma al modo in cui leggiamo e intanto osserva i suoi bambini mentre affrontano le fatiche e i trionfi dell'imparare a leggere. Così facendo, Piper svela le segrete relazioni che stringiamo con i nostri materiali di lettura - come li teniamo in mano, li guardiamo, li condividiamo, come ci giochiamo e perfino dove li leggiamo - e mostra come la lettura sia intrecciata con le esperienze che viviamo. Elegante nell'argomentazione e impeccabile nell'aggiornamento, Il libro era lì afferma che la nostra esperienza della lettura smentisce le generalizzazioni più ingenue sul futuro dei libri e rappresenta un tributo alla loro persistenza attraverso i cambiamenti del nostro mondo digitale. Andrew Piper insegna Letteratura tedesca ed europea alla McGill University ed è autore di Dreaming in Books, vincitore del Premio della Modern Language Association per il miglior libro di un autore esordiente e di una menzione d'onore per il Premio Harry Levin dell'American Comparative Literature Association. 
CollanaStoria della cultura e del costume 
Consistenza176 p. 
Prezzo di copertina€ 24,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it