Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788820421496
AutoreGiuseppina Gandini 
TitoloLa gestione dei rischi e i controlli
EditoreFranco Angeli
Anno2013 
Descrizione
In tutti i settori, sia in quelli maturi sia in quelli caratterizzati da forte innovazione tecnologica che operano in ambiti competitivi globalizzati, il raggiungimento e il mantenimento di posizioni di leadership dipendono dalla capacità  di attuare un efficace governo degli aspetti positivi e negativi legati ai rischi aziendali. La nuova dimensione dei rischi per le aziende comporta la necessità  di ridisegnare la scala delle priorità , considerando i nuovi scenari mondiali e la rete di relazioni negli scambi che richiedono la capacità  di prevenire, governare e monitorare i rischi in tutte le loro forme. Il volume si propone di approfondire, in chiave attuale e in funzione della tipologia e della complessità  strategico-organizzativa delle imprese, i rapporti tra sistema degli obiettivi aziendali, governo dei rischi e controlli esterni, promuovendo una gestione più consapevole, meno incerta e volta a ottimizzare le performance mediante l'integrazione tra fattori di rischio, redditività  e sviluppo sostenibile. Il volume si compone di tre parti. La prima parte considera la gestione dei rischi nella governance aziendale, analizzando la formazione e l'evoluzione dei rischi, le dimensioni significative del rischio, la sostenibilità  e la metodologia di individuazione e di valutazione dei rischi, nonché gli attori che intervengono nel risk management. La seconda parte affronta i rischi associati alla struttura di governance, approfondendo le relazioni tra sistemi di controllo e governo dei rischi, i modelli di risk management, l'auditing e i diversi e nuovi approcci al governo del rischio-sistema derivanti dalle differenti forme di controllo esterno. La terza parte verifica gli assunti teorici sulla base di talune evidenze empiriche derivanti da esperienze concrete. La pubblicazione contiene saggi di differenti autori che trattano in sequenza il tema della gestione dei rischi nelle imprese di medio-piccole e grandi dimensioni, sviluppando su basi scientifiche la costruzione del sistema di gestione dei rischi più appropriato alle esigenze aziendali. Giuseppina Gandini è professore ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università  degli Studi di Brescia. Svolge attività  di ricerca e di consulenza negli ambiti della valutazione delle aziende, dei sistemi di controllo e gestione dei rischi e della comunicazione istituzionale. 
CollanaEconomia e gestione aziendale 
Consistenza264 p. 
Prezzo di copertina€ 23,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it