Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788820421427
AutoreRenzo Gubert 
TitoloAppartenenza territoriale e valori. I risultati delle indagini in Trentino
EditoreFranco Angeli
Anno2013 
Descrizione
Il Trentino gode di una speciale autonomia: solo un residuo storico o fondato anche su attuali specificità  di identità  e di sentimenti di appartenenza di "popolo"? Stranamente sul tema non si fanno più ricerche da tempo, nonostante la crescente importanza dell'interrogativo. Il volume ambisce a fare il punto delle conoscenze acquisite dalle indagini disponibili, condotte tra l'inizio degli anni '80 e la fine dei '90. Immigrazione, inurbamento, aumento della fluidità  territoriale e delle sue conseguenze sugli ambiti delle relazioni sociali emozionalmente significative, miglioramento dei livelli di istruzione e di benessere materiale, secolarizzazione, crescita di relativismo etico, indebolimento delle solidarietà  familiari: questi processi da molto tempo interessano la società  trentina e la interesseranno probabilmente anche in futuro. Come influiscono su specificità  di identità  e senso di appartenenza? Trento, città  capoluogo,si conferma come l'area dove tali direzioni di mutamento si sono maggiormente realizzate: è punto di forza o di debolezza di specificità  di identità  e di appartenenza dell'intero Trentino? Il volume, sulla base di nuove analisi dei dati, offre risposte e ipotesi interpretative sulle dinamiche in atto e sui processi causali sottostanti. Renzo Gubert, già  professore ordinario di Sociologia a Trento e direttore di Dipartimento, dopo dodici anni di parentesi parlamentare, insegna a Trento Sociologia delle comunità  locali e dirige la rivista italo-tedesca "Annali di Sociologia". Si è interessato principalmente di tematiche etniche e delle aree di confine nell'area nord-orientale italiana, del rapporto tra valori e sviluppo con indagini nel Sud-est asiatico, in Africa e in America Latina, di appartenenze territoriali, del mutamento dei valori in Europa, partecipando fin dalla metà  degli anni '80 all'European Values Study e da ultimo anche alla World Values Survey. Lauro Struffi è stato professore associato di Sociologia all'Università  di Trento, dove ha insegnato Sociologia dell'ambiente e Sociologia del turismo. La sua attività  di ricerca si è rivolta alle implicazioni territoriali e ambientali della vita sociale, con particolare attenzione ai temi dell'appartenenza e della sensibilità  per l'ambiente. Patrizia Venturelli Christensen, dottore di ricerca in Sociologia e ricerca sociale presso l'Università  di Trento e EMBA presso la Copenhagen Business School/SIMI, dopo aver insegnato in università  e centri di studi e ricerca italiani e danesi, mette in pratica la propria passione per i temi dell'organizzazione, del lavoro e dell'imprenditoria nelle vesti di direttore commerciale per l'azienda internazionale Kopenhagen Fur in Danimarca. 
CollanaSociologia dei processi culturali 
Consistenza176 p. 
Prezzo di copertina€ 23,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it