Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788820420420
AutoreGiancarlo Bizzarri 
TitoloLo sviluppo del sistema di controllo interno nelle aziende sanitarie. Come ridurre i rischi amministrativo-contabili e migliorare le performance
EditoreFranco Angeli
Anno2013 
Descrizione
Nelle aziende sanitarie, le diverse strutture organizzative aziendali sono chiamate sempre più a fornire il proprio contributo per una conduzione dell'azienda sana, corretta e coerente con gli obiettivi prefissati. In tali organizzazioni, la consapevolezza che anche la gestione del rischio amministrativo contabile è un aspetto che non può più essere trascurato, comporta l'esigenza da parte delle Direzioni Strategiche e dei Dirigenti, di porre in essere degli strumenti adeguati a mitigazione del rischio. È necessario coniugare nella gestione dei processi, sia le performance che i rischi, intesi come due componenti della gestione che devono essere governati in modo congiunto. Risulta quindi auspicabile la definizione di un sistema di risk management aziendale, che preveda, tra gli altri, lo sviluppo di un sistema di controllo interno a presidio soprattutto del rischio amministrativo contabile. Per sviluppare e radicare in un'azienda sanitaria il sistema di controllo interno, è necessario adottare un approccio sistemico supportato da un adeguato sviluppo culturale. L'analisi dei processi, oltre a consentire l'analisi dei rischi e porre in essere le azioni di mitigazione degli stessi, è una ulteriore occasione per valutare l'efficacia e l'efficienza dei processi stessi al fine di migliorarne le performance. Il volume presenta, all'interno di una metodologia proposta, l'articolazione di strumenti e tecniche applicati a numerosi casi aziendali, che possono aiutare le strutture regionali e le aziende a sviluppare esperienze simili a quelle illustrate. A supporto del volume è stato attivato il sito www.controllointernoinsanita.it, dove è aperta la discussione con i lettori. Giancarlo Bizzarri, è partner di EmmEffe Srl Management & Formazione. Attualmente oltre a coordinare diversi progetti di formazione nell'area delle strategie e dell'organizzazione occupa anche il ruolo di coordinatore tecnico di Noveservizi Srl. Claudio Dario, è Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera di Padova e presidente del consorzio ARSENAL Centro Veneto di Ricerca e Innovazione per la sanità  digitale. In occasione del Forum P.A. del 2007 è stato nominato innovatore dell'anno. Riccardo Jseppi, dopo numerosi anni di esperienza in una delle principali società  di consulenza a livello mondiale, è divenuto referente dell'area controllo interno di Noveservizi Srl. Giorgio Roberti, è Direttore Generale dell'azienda Ulss n. 9 di Treviso per la quale ha implementato in via sperimentale tra le prime aziende in Italia lo sviluppo del sistema di controllo interno. 
CollanaGestione della sanità  
Consistenza144 p. 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it