Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788820404512
AutoreAnnalisa Ferrari 
TitoloLungo tutto un giorno. Giovanni Vignati, una storia di Lodi
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
I Documenti Raccontano "Perché, in fondo, che cosa si può chiedere a un uomo? Di essere forte, sano, astuto e coraggioso. Di fondare la prosperità  propria e della famiglia sull'unica politica adatta e utile, quella della conquista. Questo è ciò che penso; questo è ciò che mi ha portato qui." C'è un momento in cui è possibile ripercorrere scelte, decisioni, attese, visioni d'armi e di famiglia? C'è un momento in cui è concesso fermarsi a considerare quanto di ciò che si è vissuto è stato buono, saggio, irragionevole o fatale? In una giornata del 1416, da un'alba all'altra, i ricordi si affastellano nella mente di Giovanni Vignati, conte di Lodi, signore di Piacenza e raccontano una vita spesa a inseguire un'idea, a costruirsi un mondo sicuro, a combattere contro chi, più forte o più fortunato, lo ha tenacemente e costantemente ostacolato. Tra i Visconti che si succedono a Milano, papi e imperatori che si incontrano a Lodi, tra battaglie, assassini e matrimoni, si snoda la storia di un uomo alla ricerca di sé e del proprio destino, qualunque esso sia. Annalisa Ferrari è nata e risiede in provincia di Lodi. Ha iniziato a scrivere una decina di anni fa, seguendo le tracce archivistiche e umane di un certo Gerolamo Lazzeri, del quale ha raccontato la vita. In seguito, ha continuato sul doppio binario del lavoro ufficiale (e appassionante) di insegnante nella scuola media, e quello di narratrice di storie nascoste. Quando non è occupata a scrivere, legge, fotografa, corregge compiti e cura le sue classi reali, quelle virtuali e alcuni blog più o meno utili. 
CollanaStoria dei sindacati, e del movimento operaio e cooperativo 
Consistenza176 p. 
Prezzo di copertina€ 22,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it