Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788820402907
AutoreLucio Meglio 
TitoloSociologia del cibo e dell'alimentazione. Un'introduzione
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
L'alimentazione non è mai stata oggetto di studio sistematico da parte della sociologia. Solo negli ultimi anni sono fioriti studi e ricerche sul tema del rapporto cibo/consumo o cibo/identità  ma senza allargare tale prospettiva alle innumerevoli rappresentazioni sociali legate al tema dell'alimentazione. Il volume presenta una nuova chiave di lettura di questo proliferare, che considera l'alimentazione come un fenomeno più sfaccettato e complesso rispetto alle visioni classiche e che vede, al suo interno, un insieme di aree funzionali che, associate al cibo, rendono quest'ultimo un vero e proprio "fatto sociale", estremamente ricco e corrispondente ad una forma plastica di rappresentazione collettiva. Basandosi su queste premesse il testo, dopo aver presentato le maggiori teorie che si sono occupate del binomio alimentazione/società , costruisce un suggestivo itinerario che esplora il mondo del cibo nei suoi aspetti sociali e culturali, mettendone in risalto, da un lato, le sue complesse relazioni con le emozioni individuali e simboliche e, dall'altro, le caratteristiche di bene di consumo e di elemento economico e identitario. È infatti sullo studio organico e sistemico delle quattro aree funzionali associate al cibo che nasce e si fonda una nuova sociologia dell'alimentazione, capace di dotarsi di una forte valenza d'utilità  sociale. Lucio Meglio insegna discipline sociologiche presso le Facoltà  di Lettere/Filosofia e Giurisprudenza dell'Università  degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Sue aree di studio e ricerca sono indirizzate al cibo e all'alimentazione come prodotto sociale e culturale. Tra le sue pubblicazioni: Società  religiosa e impegno nella fede. Indagine sulla religiosità  giovanile nel basso Lazio , FrancoAngeli 2010; Vino e sviluppo locale (con P. Minelli e M. Anselmi) Bevivino 2011; Oltre il terroir. Il vino come specchio di una comunità , FrancoAngeli 2011; I mondi sociali degli uomini di mare (con V. Corsi e M. Esposito) FrancoAngeli 2012. 
CollanaSociologia dei processi culturali 
Consistenza144 p. 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it