Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETā, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788820400330
AutoreAurelio Tommasetti 
TitoloGli effetti del federalismo municipale sul bilancio dell'ente locale
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
Il volume intende offrire un contributo allo studio degli effetti dell'entrata in vigore delle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo di riforma della fiscalitā  municipale n. 23 del 14 marzo 2011. Il federalismo municipale determina un profondo cambiamento nel sistema di finanziamento dei Comuni, con l'obiettivo di garantire una maggiore autonomia finanziaria e gestionale degli enti territoriali attraverso la modifica dei meccanismi di finanziamento, dei trasferimenti dallo Stato e dell'autonomia impositiva dei Comuni. Lo studio condotto valuta gli effetti di natura finanziaria delle disposizioni della prima fase di attuazione del federalismo municipale sul bilancio dell'ente locale. L'analisi, apportando un contributo di natura quantitativa al dibattito sul federalismo municipale, sviluppa considerazioni critiche sul livello di autonomia gestionale che il nuovo assetto del sistema di finanziamento garantisce agli amministratori degli enti locali. Aurelio Tommasetti č professore ordinario di economia aziendale nell'Universitā  di Salerno, dove insegna ragioneria generale e applicata e audit e controllo. Č docente di analisi e contabilitā  dei costi nell'Universitā  della Basilicata. Č Direttore del Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali e membro del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo salernitano. Stefano Ranucci č dottore di ricerca in discipline aziendali e assegnista di ricerca presso l'Universitā  degli Studi di Salerno. Č ricercatore dell'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. 
CollanaEconomie locali, economia regionale 
Consistenza240 p. 
Prezzo di copertina€ 32,00
DisponibilitāNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it