Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788817099547
AutoreElif Shafak 
TitoloLa bambina che non amava il suo nome
EditoreRizzoli
Anno2018 
Descrizione

Descrizione del libro

Elif Shafak porta la poesia nei suoi romanzi e lo fa anche con La bambina che non amava il suo nome, un racconto dedicato ai bambini, ma anche agli adulti più curiosi. Come in tutti i suoi libri, la scrittrice turca ambienta le sue storie nella Istanbul bella e affascinante, piena di contraddizioni, di regole patriarcali ed educative da stravolgere e tradizioni invece preziose da far rivivere. In questa città magica Geranio Edera non vive proprio bene. La bambina infatti è continuamente vessata dalle prese in giro dei suoi coetanei e viene umiliata da tutti per il suo nome. Dopo un iniziale moto di rabbia nei confronti dei suoi genitori che hanno deciso di chiamarla proprio così e una ricerca di spiegazioni, Geranio Edera comprende che deve farsene una ragione: questo è il suo nome e nessuno, nemmeno lei, potrà cambiarlo. Allora visto che gli amici non li trova nella realtà, decide di cercarli tra i libri che adora e che sono diventati compagni delle sue giornate. Proprio leggendo una piccola storia, trova tra le pagine due strani bambini che arrivano da un luogo che Geranio Edera non pensava di conoscere, l’ottavo continente. I due protagonisti del libro chiedono aiuto proprio a Geranio Edera perché per essere salvati e per far esistere il loro piccolo ottavo continente hanno bisogno di fantasia, di importare ed esportare storie. Inizia così un’amicizia magica e forte che condurrà questi tre bambini a conoscersi, a diventare parte uno della vita reale e fantastica dell’altro, verso un legame indissolubile e fortissimo che li salverà dalle loro esistenze. In La bambina che non amava il suo nome Elif Shafak ci fa vedere i vari mondi che ci appartengono e ci possono ricondurre a quella parte di noi preziosa e positiva. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 16,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi .  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it