Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788816411388
AutoreDella Mea Ivan 
TitoloLa città possibile. Interventi su l'Unità, 1988-1993
EditoreJaca Book
Anno2012 
Descrizione
«Queste pagine di Ivan è giusto che si possano conoscere e ripercorrere sotto forma di libro. Ma per capirne il significato dobbiamo calarci nel momento in cui furono scritte, e non è difficile farlo tanto sono vive e vibranti. Anche chi non c’era o ha dimenticato sente di essere coinvolto in una battaglia quotidiana, affrontata a viso aperto, esponendosi interamente ai colpi di forze che appaiono soverchianti: l’arrivismo, l’egoismo, la disillusione, il risentimento. Gli articoli vanno dal 1988 al 1993, e tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta giungono a maturazione una serie di eventi: crolla l’URSS e implodono i partiti della prima Repubblica, emerge il leghismo e si affaccia il berlusconismo. Milano è il palcoscenico del nuovo che avanza, travolgendo speranze e valori. L’uguaglianza e la fratellanza, la dignità e la solidarietà appaiono anticaglie di cui vergognarsi. Quel che conta, in alto e in basso, è unicamente il denaro e tutto quel che consente di comperare, pronto per l’uso. La scelta di Ivan è semplice e lineare: per resistere e combattere bisogna scavare nelle pieghe della vita quotidiana, contrastando il degrado di una società in preda allo smarrimento, battendo colpo su colpo la filosofia che ispira i nuovi e i vecchi padroni del vapore, i continui, sistematici, cedimenti di una sinistra senza più bussole, le politiche compiacenti verso il peggio che inquinano la vita della città. Milano è arrivata sull’orlo del baratro prima che si manifestasse un’inversione di tendenza. La battaglia di Ivan Della Mea, cittadino e giornalista, cantante, autore, organizzatore di cultura (dall’esilio di Sesto Fiorentino a cui è stato costretto il suo de Martino), ha precorso di molto i recenti sviluppi. Merita di essere conosciuta e apprezzata dai protagonisti di oggi e ricordata dai testimoni di ieri». Pier Paolo Poggio 
CollanaDi fronte e attraverso 
Consistenza368 p. 
Prezzo di copertina€ 22,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it