Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788816305540
AutoreVarillon François 
TitoloUn cristiano davanti alle grandi religioni
EditoreJaca Book
Anno2016 
Descrizione
Sul piano dell’esperienza spirituale che cosa ci offre il cristianesimo di assolutamente unico e insosti¬tuibile? Questo interrogativo, costante nel pensiero e negli scritti di padre Varillon, è messo a punto in maniera sorprendentemente attuale in queste sue conferenze sulle grandi religioni tenute fra il 1974 e il 1975. Il dialogo di un cristiano con le grandi religio¬ni non cristiane diventa immediatamente l’occasione e lo spunto per approfondire questo incontro dal punto di vista più alto e decisivo: il confronto sul piano dell’esperienza spiri¬tuale. Se da un lato le sue conferenze costituiscono un’in-teressante introduzione alla spiritualità delle grandi religioni non cri¬stiane, l’intento dell’autore non è quello di offrire un corso di introdu¬zione alle religioni in se stesse ma piuttosto di nutrire la riflessione dei cristiani. Varillon punta a que¬sto scopo formativo attraverso due percorsi: l’arricchimento che deriva dalla scoperta dell’esperienza spirituale degli altri credenti e, simultaneamente, la presa di co¬scienza di ciò che costituisce l’originalità e l’irriducibilità del mistero cristiano. br>FRANÇOIS VARILLON (1905-1978) Gesuita, autore di opere che hanno riscosso ampio successo in Francia e anche in Italia, contribuendo al rinnovamento della fede cristiana. Amico di Paul Claudel, di cui ha curato il giornale, e «maestro spirituale» di Réne Rémond, grande lettore di Fénelon e Péguy, ha influenzato teologi come Teilhard de Chardin e Henri de Lubac. Per Jaca Book è uscito nel 2008 Traversate di un credente. 
CollanaChiesa e Mondo 
Consistenza220 p. 
Prezzo di copertina€ 22,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it