Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788810809419
AutoreCrea Giuseppe, Mastrofini Fabrizio 
TitoloPreti e suore oggi. Come riconoscere e prevenire i problemi. Presentazione del card. Carlo Maria Martini
EditoreEDB
Anno 
Descrizione
«Quante volte di fronte a un parroco o a un sacerdote che ha un comportamento scontroso, duro, attivista, irrefrenabile, ci sentiamo rispondere: "Che cosa vuoi farci, è così. E tuttavia è tanto bravo!"?» (dall'Introduzione). Il libro affronta il tema della formazione e della qualità dei rapporti interpersonali che riguardano quanti, come i preti e le suore, si impegnano in attività educative, sociali e culturali. Situazioni in cui l'attivismo, la dedizione e il coinvolgimento totale corrono il rischio di trasformare le parrocchie e le comunità in luoghi dove le gelosie, i rancori, le discussioni, gli scontri e i personalismi spesso hanno il sopravvento. Atteggiamenti negativi sia sul piano personale sia su quello comunitario, con l'immediato risultato di allontanare persone che potrebbero impegnarsi e contribuire a dare spessore alle molte iniziative. L'idea di fondo degli autori si riassume in poche parole: possono esserci delle relazioni conflittuali; occorre individuarle, ammetterle e imparare ad affrontarle, gestirle, risolverle. Il testo fornisce alcuni strumenti concreti per riconoscere quando si è in presenza di un problema relazionale e di problematiche socio-affettive che rischiano di tramutarsi in comportamenti negativi a scapito del bene comune. Sommario Introduzione. I. Riconoscere i casi difficili. II. Dietro l'altruismo. III. Sintomi di una immaturità socio-affettiva. IV. I mille volti dell'altruismo sacerdotale. V. Dai conflitti interpersonali agli obiettivi comuni. VI. Prevenzione e cura. Bibliografia. Note sugli autori GIUSEPPE CREA (Bari, 1957), missionario comboniano, è psicologo e psicoterapeuta. Insegna a Roma al Teresianum e al Claretianum. Lavora nel campo della formazione permanente, interessandosi particolarmente del problema delle dinamiche di gruppo nelle comunità religiose; ha svolto ricerche sullo stress e sul burnout del clero. Missionario in Uganda e nella Repubblica Democratica del Congo, con EDB ha pubblicato: I conflitti interpersonali nelle comunità e nei gruppi (22002); Gli altri e la formazione di sé (22010); Diagnosi dei conflitti interpersonali nelle comunità e nei gruppi (22008); Patologia e speranza nella Vita Consacrata. Formazione affettiva nelle comunità religiose (2007); Vivere la comunione nelle comunità multietniche. Tracce di psicologia transculturale (2009); Agio e disagio nel servizio pastorale. Riconoscere e curare il burnout nella dedizione agli altri (2010); Pedofilia e preti. Dal trauma degli abusi al bisogno di rinnovamento (2010). FABRIZIO MASTROFINI (Roma, 1958), giornalista, lavora alla Radio Vaticana, è specializzato sui temi dell'informazione religiosa e della psicologia della comunicazione. Tra i suoi ultimi libri: Geopolitica della Chiesa cattolica, Laterza, Roma 2006; Ratzinger per non credenti, Laterza, Roma 2007; Comunicare l'impresa sociale, Carocci, Roma 2009; Le due Chiese, La Meridiana, Molfetta 2011. Presso le EDB ha pubblicato: Info-etica. L'informazione e le sue logiche (2010). INSIEME hanno pubblicato Animare i gruppi e costruire la comunità. Indicazioni e metodi per una leadership responsabile, EDB, Bologna 2004, e Preti sul lettino, Giunti, Firenze 2010. 
CollanaPersona e psiche 
Consistenza184 
Prezzo di copertina€ 17,30
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Costacurta Bruna
Abramo
Costacurta Bruna
Il fuoco e l'acqua. Riflessioni bibliche sul profeta Elia
Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini
Come si diventa coppia. Dal libro di Tobia
Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini
Bella dentro e fuori. Dal libro di Ester
Adalberto Piovano
Camminare umilmente con Dio. Un percorso spirituale con i padri del deserto
Giovanna Fumagalli, Davide Biollo
Imparare a viverti accanto. I primi passi del matrimonio
Sposi e santi. Dieci profili di santità coniugale
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it