Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788809975231
AutoreCesare Cornoldi,  
TitoloDal riconoscimento delle lettere all'individuazione delle sillabe. Classi 1ª e 2ª scuola primaria
EditoreGiunti Editore
Anno2024 
Descrizione
Dal riconoscimento delle lettere all'individuazione delle sillabe. Classi 1ª e 2ª scuola primaria: Il volume contiene una raccolta di attivitĂ  che l'insegnante può utilizzare nelle fasi di avvio dei processi di lettura e scrittura in classe prima e come materiale di consolidamento e recupero in classe seconda per intervenire sugli aspetti rilevati come deficitari. In particolare le attivitĂ  si focalizzano su alcuni prerequisiti fondamentali e sulle competenze basilari insite nell'avvio della letto-scrittura: dai processi di analisi, attenzione e serialitĂ  visiva con lettere e sillabe, alle competenze metafonologiche che consentono di discriminare uditivamente i suoni, trattenerli in memoria e operare su di essi fino all'integrazione visivo-uditiva che costituisce la base dell'associazione fonema-grafema e grafema-fonema. Le proposte didattiche riguardano in primo luogo il riconoscimento visivo dei singoli grafemi in stampato maiuscolo attraverso l'associazione di ogni grafema a un'immagine che ne evoca la forma e il fonema corrispondente così da consentire un'analisi dello stimolo su un duplice canale, visivo e uditivo. Le attivitĂ  si estendono a gruppi grafemici ad alta frequenza d'uso che sono portatori di significato per consentire agli alunni di associare sin dall'inizio l'attivitĂ  di lettura o scrittura alla trasmissione di significati. Infine, il lavoro si orienta su attivitĂ  volte a stimolare la capacitĂ  di analizzare ed elaborare i singoli suoni che compongono una parola. Tutte le proposte sono strutturate secondo un'ottica di graduale aumento del livello di complessitĂ  che dipende dal tipo di unitĂ  su cui l'alunno deve operare (singola lettera, sillaba o parola) 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 19,50
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it