Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788806241889
AutoreErnesto De Martino 
TitoloLa fine del mondo. Contributo all'analisi delle apocalissi culturali
EditoreEinaudi
Anno2019 
Descrizione

Descrizione del libro

«La fine del mondo» raccoglie le note di una ricerca sulle apocalissi che De Martino condusse per vari anni, ma che fu interrotta dalla sua morte. In queste pagine, che rappresentano una summa del suo pensiero, il tema della fine del mondo viene sottoposto a un'interrogazione antropologica a vastissimo raggio, che sonda i territori della psicopatologia, dell'etnologia, della storia delle religioni, della filosofia e della letteratura moderna e contemporanea, per aprirsi a questioni radicali sul senso dell'uomo e della cultura. Rispetto alle edizioni Einaudi del 1977 e del 2002, il volume riprende per intero il lavoro svolto dai curatori dell'edizione francese del 2016. I tre studiosi si sono immersi nel laboratorio di De Martino; sono tornati alle fonti della scrittura del libro; hanno scelto e commentato i vari frammenti che lo compongono per arrivare a una versione più snella, ma più coerente e perspicua, di un progetto dall'ambizione antropologica grandissima. Testi d'archivio inediti e un apparato critico completano il volume. 
CollanaPiccola biblioteca Einaudi. Big 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 34,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it