Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788806228071
AutoreElsa Morante 
TitoloLe straordinarie avventure di Caterina
EditoreEinaudi
Anno2016 
Descrizione
Le straordinarie avventure di Caterina: Elsa Morante non frequentò la scuola elementare e imparò da sola a leggere e scrivere. La sua vocazione di scrittrice si manifestò molto presto con la pubblicazione su giornaletti per bambini di poesie e fiabe da lei stessa illustrate. Nacquero così le storie di Caterina, la sua bambola Bellissima e Tit il Senza-paura, Mariolina e Daddo, la Signora del Pineto, Giovannola, Ultimafata, la stella, tigri, cicogne, folletti, fate... Ecco alcuni degli innumerevoli personaggi che s'incontrano in queste storie e filastrocche, uscite su varie riviste nel corso degli anni Trenta. Tali storie, filastrocche e illustrazioni costituiscono un prezioso documento che evidenzia quale forza inventiva e quale originalità di voce possedesse fin dai suoi inizi quella che si dimostrerà poi essere tra i più grandi scrittori del secolo. Questo volume, scritto quando aveva solo tredici anni, usci per Einaudi nel 1942 con il titolo "Le bellissime avventure di Caterì dalla trecciolina"; nel 1959 venne ripubblicato con il titolo "Le straordinarie avventure di Caterina". Età di lettura: da 10 anni. ELSA Morante not attended elementary school and learned to read and write. His vocation as a writer manifested itself very early with children's magazines publishing of poems and fairy tales illustrated by herself. Thus the stories of Catherine, her doll beautiful Tit without-fear, Mariolina and Daddo, the Lady of Pineto, Giovannola, Ultimafata, stella, Tigers, storks, elves, fairies ... Here are some of the many characters who meet in these stories and rhymes, releases on various magazines during the 1930s. Such stories, rhymes and pictures form a valuable document that highlights what force inventiveness and what originality of voice possessed since its beginnings that he will prove to be one of the greatest writers of the century. This book, written when he was only thirteen years old, he left for Einaudi in 1942 under the title "the amazing adventures of Cater?? from the braid"; in 1959 it was republished under the title "the adventures of Catherine". Reading age: from 10 years. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 10,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Vygotskij Lev S.
Pensiero e linguaggio
Santrock John W., Rollo D. (cur.)
Psicologia dello sviluppo+connect
Valeria Palumbo
Non per me sola. Storia delle italiane attraverso i romanzi
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it