Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788806207199
AutoreSun Tzu 
TitoloL' arte della guerra
EditoreEinaudi
Anno2011 
Descrizione
Composto in Cina nel IV secolo a.C, "L'arte della guerra" è il più antico testo di tecnica militare. I suoi tredici capitoli, attribuiti al generale Sun Tzu, un grande stratega del periodo delle Primavere e Autunni, considerato nella storia cinese "il saggio della guerra", hanno determinato lo sviluppo delle tattiche della scienza militare cinese per due millenni e mezzo, per essere poi adottati in epoca moderna dai manuali degli eserciti di tutto il mondo. Ma non solo. Negli ultimi decenni, il mondo della politica e dell'economia ha prestato sempre maggiore attenzione ai concetti e ai principi dell'"Arte della guerra". Perché Sun Tzu non si limita a fornirci indicazioni su come attuare manovre di attacco e ritirata, come valutare il terreno su cui muoveremo guerra, come, in definitiva, sconfiggere i nemici sul campo di battaglia. Sun Tzu ci insegna anche e soprattutto la lucida razionalità con cui esaminare i mezzi e i fini della strategia; la lungimiranza con cui adottare le decisioni; l'adattabilità alle mutevoli condizioni dell'ambiente esterno, la gestione dei conflitti in modo profondo e non distruttivo, perché "la miglior battaglia è quella che si vince senza combattere". La presente traduzione, condotta con rigore filologico sulle principali edizioni cinesi, è corredata da un ricco apparato di note, un'introduzione alla figura di Sun Tzu e sul significato della sua opera, e un saggio del generale Fabio Mini. 
CollanaEinaudi tascabili. Classici 
ConsistenzaXXXI-114 p. 
Prezzo di copertina€ 8,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it