Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788804795049
AutoreRichard Rolle,  
TitoloCanto d'amore
EditoreMondadori
Anno2025 
Descrizione
Canto d'amore: Richard Rolle di Hampole (circa 1305-1349), Walter Hilton e lo sconosciuto autore della Nube della non conoscenza sono i maggiori scrittori di mistica del Trecento inglese. Studente a Oxford, il primo è divenuto famoso come eremita: commentatore della Scrittura e del Salterio, poeta religioso, autore dei trattati mistici Incendium amoris - poi da lui stesso tradotto in volgare come Fire of Love, l'opera che lo rese popolare - e Melos amoris, il Canto d'amore che la Fondazione Valla presenta qui per la prima volta al pubblico italiano. «Melos»: sin dall'inizio il Canto possiede una musica interiore e dolcissima che rapisce e conquista: Liquide loquor, scrive Rolle, e proseguendo sui tasti dell'allitterazione: non timeo temptantes, nam tales in turbine trucidabuntur. Silere non scio: sic charitas me cogit, ut cuncti cognoscant quia capax consisto cantabilis clamoris et sonum suscipio celicum insignem. Il traduttore deve compiere salti doppiamente mortali per rendere questo latino in un italiano che tenti di mantenere le qualità tonali dell'originale, ma sia allo stesso tempo comprensibile: «Uso un linguaggio limpido. Non temo quelli che mi mettono alla prova, poiché tali persone saranno travolte dal turbine della tempesta. Non so stare in silenzio: l'amore mi spinge a tal punto che tutti sapranno di quale clamore di canto sono capace e quale straordinaria voce celeste so accogliere». Tutto il Melos insegue, con richiami infiniti alla Bibbia, la dolcezza dell'esperienza mistica: è un Cantico dei cantici in ritmo gregoriano e spesso contrappuntistico: riprende e ripete, variand 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 50,00
DisponibilitàCopie subito disponibili n. 1

(Nota: le copie subito disponibili vengono destinate ai clienti rispettando l'ordine di conferma del pagamento degli acquisti. Nel caso esauriscano le copie subito disponibili, i tempi di fornitura dei libri ordinati saranno quelli medi previsti per l'editore).
 


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Paul Claudel ,Jacques Maritain ,Georges Bernanos ,François Mauriac
SC 639 Lettres. Tome V (70-77)
Évagre le Pontique
SC 652 Lettres
Cyrille d'Alexandrie
SC 654 Lettres festales, t. V
Radulfus Ardens
Speculum universale, Libri XI-XIV
Concilia
Synods of the Churches of and after the Reformation
Vittorio Berti, Emanuela Colombi, Carla Noce
Translation Dynamics in Early Christian Literature
Conradus de Strazburg, Iohannes de Sacrobosco, Petrus Cunestabulus, Petrus de Bernia, Radulphus de Longo Campo, Willelmus computista, auctores ignoti
Opera de computo a tempore post Gerlandum usque ad Iohannem de Sacrobosco
Gerardus Magnus
Opera omnia IV, 1: Epistolae
Iulianus Toletanus
Opera III: Ars grammatica
Gerardus Magnus
Opera omnia IV, 2: Subsidia ad epistolas
Pseudo-Cyprianus
Pseudo-Cyprianea II: Carmen ad Flavium Felicem de resurrectione mortuorum
Iacobus de Altavilla
Lectura in libros Sententiarum II
Ps. Macarius / Symeon
Lettre de Macaire sur la gloire des saints
Baritono R. (cur.), Fiorino V. (cur.)
Il voto alle donne. Una storia globale
Aponio, Zambianchi L. (cur.)
Commento al cantico dei cantici
Johnson Luke Timothy
Il cristianesimo e la religione greca e romana. Vol. 2: Secondo e terzo secolo
Coda P. (cur.), Fenaroli S. (cur.)
Ripartire da Nicea. Per leggere la fede dentro nuovi orizzonti
Lattanzio Ruggiero
Teologia dell'empatia. la partecipazione empatica del dio trinitario alle sofferenze del mondo
Berlis A.
La bibbia e i movimenti femminili dell'ottocento
Bakhos
Medioevo ebraico
Di Berardino Angelo
Dalla terra d'Israele alle genti. L'espandersi del cristianesimo nei primi tre secoli
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it