Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788804660613
AutoreWilliam Shakespeare 
TitoloL'opera poetica. Testo inglese a fronte
EditoreMondadori
Anno2016 
Descrizione
Num. Collana: , Nr. 686
L'opera poetica. Testo inglese a fronte: William Shakespeare non è solo il più grande scrittore inglese e il più celebre drammaturgo di tutti i tempi. E anche autore di una produzione poetica di altissimo livello, come testimonia questo volume che la presenta nella sua totalità. Oltre ai notissimi 154 Sonetti, al Bardo sono attribuiti, con maggiore o minore certezza, i poemetti di ispirazione ovidiana Venere e Adone e Lucretia; i venti testi - probabilmente destinati a essere messi in musica - pubblicati nella raccolta Il pellegrino appassionato; Il lamento di un'innamorata, un esperimento di poesia pastorale il cui personaggio narrante ricorda l'Ofelia dell'Amleto; il poemetto allegorico La fenice e la tortora, la poesia Morirò? e gli Epitaffi. Si tratta - nota Roberto Sanesi nella sua prefazione - di un'opera eterogenea che tuttavia testimonia come, all'interno di una preponderante attività teatrale, Shakespeare abbia voluto misurarsi con le forme codificate della tradizione in versi, sia lirica sia narrativa, raggiungendo spesso un'intensità espressiva degna dei suoi migliori drammi. William Shakespeare is not only the greatest English writer and the most famous playwright of all time. And also the author of a poetry of the highest level, as evidenced by this volume that presents it in its entirety. In addition to the famous 154 sonnets, at Bard are attributed with more or less certainty, Ovid inspired epic poems Venus and Adonis and Lucrece; the winds lyrics-likely to be set to music-published in the collection the passionate Pilgrim; The lament of a lover an experiment in pastoral poetry whose character Narrator recalls the Ophelia of Hamlet; the allegorical poem the Phoenix and the Turtle-Dove, the poem die? and the epitaphs. This is-note Roberto Sanesi in his preface-heterogeneous work however testifies that, within a preponderant theatrical activity, Shakespeare wanted to confront the codified forms of traditional narrative verse lyric is both, often reaching an expressive intensity worthy of his best dramas.  
CollanaOscar classici 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNessuna specificazione.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it