Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788804614241
AutoreRino Fisichella 
TitoloLa nuova evangelizzazione
EditoreMondadori
Anno2011 
Descrizione
Il 29 marzo 2010, nel corso di un'udienza privata, Benedetto XVI ha affidato a Rino Fisichella, già  vescovo ausiliare di Roma e rettore della Pontificia università  lateranense, un incarico che, nella sua apparente semplicità  di enunciazione, avrebbe sconcertato chiunque: la presidenza di un dicastero per la «nuova evangelizzazione» del mondo occidentale. Una sfida senza pari accettata da monsignor Fisichella con l'entusiasmo e la responsabilità  di chi ha passato trent'anni della propria vita a studiare, insegnare, scrivere su come presentare il cristianesimo all'uomo di oggi, ed è capace di cogliere nella sua essenzialità  la decisione del Pontefice. L'incarico, reso pubblico, non mancò di suscitare più di un interrogativo: perché la fede cristiana ha bisogno di una nuova evangelizzazione, cioè di un nuovo annuncio? Che cosa è mutato o sta mutando nel mondo perché si renda necessaria una simile impresa? E quali sarebbero potuti essere i suoi contenuti e i suoi metodi? Oggi Rino Fisichella è in grado di tracciare con chiarezza le linee portanti del nuovo annuncio. «Ci troviamo alla conclusione di un'epoca che obbliga a prendere in seria considerazione il nuovo che si staglia all'orizzonte » scrive facendo eco alle parole di Benedetto XVI: «Nel nostro tempo uno dei tratti singolari è stato il misurarsi con il fenomeno del distacco dalla fede, che si è progressivamente manifestato presso società  e culture che da secoli apparivano impregnate dal Vangelo». Dio si è eclissato sull'orizzonte occidentale, ha perso la sua centralità , con la conseguenza che l'uomo stesso ha perso il proprio posto all¿interno del creato e della società . Ma perché una «nuova evangelizzazione » non corra il rischio di apparire una formula astratta occorre evidenziarne i contenuti e gli ambiti. Il contenuto principale, facendo propria l'affermazione biblica, è «Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e sempre»; i suoi luoghi più immediati sono la catechesi, la liturgia, la carità , l'ecumenismo, l'immigrazione, la comunicazione. Di fronte a una visione nichilista della realtà  si presenta quindi l'esigenza di mettere a punto un nuovo umanesimo e in tale prospettiva sempre più necessaria nello sviluppo della civiltà  diviene l'opera dei cristiani. Un compito titanico, una sfida a cui la Chiesa non può sottrarsi. 
CollanaSaggi 
Consistenza156 p. 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNessuna specificazione.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Chancey Mark A.
Greco-Roman Culture and the Galilee of Jesus
Annali di storia dell'esegesi (2011). Christianities and Communities. Second Temple Halakhot and the Historical Jesus
Sandro Landi
Stampa, censura e opinione pubblica in età moderna
Leili Anvar, Makram Abbè
Tesori svelati. Antologia dell'islam spirituale
Mauro Pesce
Da Gesù al cristianesimo
Micheletti Mario
I platonici di Cambridge. Il pensiero etico e religioso
O'Collins Gerald
Salvezza per tutti. Gli altri popoli di Dio
Erasmo da Rotterdam
Tutte le opere teologico-politiche. Testo latino a fronte
Nicola D'Onghia
Concetto di anima tra neuroscienze e teologia
Introvigne Massimo
Il cappello del mago. I nuovi movimenti magici, dallo spiritismo al satanismo
Mulsow Martin
Between Philology and Radical Enlightenment Hermann Samuel Reimarus (1694-1768)
Neuwirth Angelika
The QurʾÄn in Context Historical and Literary Investigations into the QurʾÄnic Milieu
Nothaft C. Philipp E.
Dating the Passion The Life of Jesus and the Emergence of Scientific Chronology (200–1600)
Christman Robert J.
Doctrinal Controversy and Lay Religiosity in Late Reformation Germany The Case of Mansfeld
Dixon C. Scott
Contesting the Reformation
Porter Stanley E.
Criteria for Authenticity in Historical-Jesus Research vol. 191
Boccaccini Gabriele, Stefani Piero
Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico. Prefazione del card. Carlo Maria Martini
Penna Romano
Gesù di Nazaret nelle culture del suo tempo. Alcuni aspetti del Gesù storico
Theobald Christoph
Recezione del Vaticano II (La). I. Tornare alla sorgente
Marco Geuna, Giambattista Gori
I filosofi e la società senza religione
Loconsole Michele
Quando è nato Gesù?
Luca Mazzinghi
Cantico dei cantici
Bianchi Francesco
Esdra e Neemia. Introduzione, traduzione e commento
Claudio Doglio
Apocalisse. Introduzione, traduzione e commento
Filippo Manini
Lettere ai tessalonicesi. Introduzione, traduzione e commento
Pietro Pomponazzi. Tradizione e dissenso. Atti del Congresso internazionale di studi su Pietro Pomponazzi (Mantova, 23-24 ottobre 2008)
Pomponazzi Pietro
De Incantationibus
Esoterismo e fascismo. Storia, interpretazioni, documenti
Rinaldo Fabris
Gesù il "Nazareno"
Sfameni Gasparro Giulia
Introduzione alla storia delle religioni
Groccia Pietro
Lo Spirito soffia dove vuole. La fede cristiana e il pluralismo religioso
Giovanni Cavalcoli
Progresso nella continuità La questione del Concilio Vaticano II e del post-concilio
1986-2011 Le religioni ad Assisi Nessuna rinuncia alla Verità
Roland Bainton
Vita e morte di Michele Serveto
Bini Giacomo
San Carlo Borromeo e la famiglia francescana. Dialogo fecondo tra carisma e istituzione
Giordano Bruno nella cultura del suo tempo
Pomponazzi Pietro
Fato, il libero arbitrio
Iammarrone Giovanni
Temi teologici francescani. Per una presenza francescana incisiva nell'oggi teologico e culturale
Dianich Severino
Chiesa in missione. Per un'ecclesiologia dinamica
José I. Gonzales Faus
I poveri, vicari di Cristo. Testi della teologia e della spiritualità cristiane. Antologia commentata
Chiappetta Luigi Catozzella Francesco (cur.) Catta Arianna (cur.) Izzi Claudia (cur.) Sabbarese Luigi (cur.)
Codice di diritto canonico (Il). Commento giuridico-pastorale. Terza edizione. A cura di Francesco Catozzella, Arianna Catta, Claudia Izzi, Luigi Sabbarese
Giuseppe Antonino
Padre Pio presenta san Francesco
Franco Cardini
Gerusalemme
Maria Pia Pedani
La grande cucina ottomana
Massimo Livi Bacci
Amazzonia
Paolo Prodi
Cristianesimo e potere
Vanier Jean, Mathews Thomas F.
Mai più soli. L'avventura di Fede e Luce
Ngai Pun
Cina, la società armoniosa. Sfruttamento e resistenza degli operai migranti
Antonio Scornajenghi
L' Italia di Giovanni Paolo II
Dialoghi nel cortile dei gentili. Dove laici e cattolici si incontrano
Un cantiere senza progetto
Dotolo Carmelo
Cristianesimo e interculturalità
Sartorio Ugo
Fare la differenza
Carmelo Dotolo, Luciano Meddi
Evangelizzare la vita cristiana. Teologia e pratiche di nuova evangelizzazione
Vecchi e nuovi dei. La geografia religiosa dell'Italia che cambia
Vincenzo Bertolone
La sapienza del sorriso. Il martirio di don Giuseppe Puglisi
Walter Kasper
Il Vangelo di Gesù Cristo
Walter Kasper
La sfida della nuova evangelizzazione
Hans Küng
Musica e religione
Diotallevi Luca
Una alternativa alla laicità
Elena Percivaldi
Fu vero editto? Costantino e il cristianesimo, tra storia e leggenda
Andrea Gallo
Come un cane in chiesa
Sapienza Leonardo (a cura di)
Giovanni d´Ávila. Un prete maestro di grandi Santi
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it