Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN978880458077
AutoreGiacomo Dacquino 
TitoloSoldi, sesso e sentimenti
EditorePiemme
Anno2008 
Descrizione
Il nostro mondo è dominato dalla bramosia di denaro che influenza sempre più spesso non solo le scelte lavorative e i rapporti sociali, ma anche la sfera più intima dei sentimenti. I soldi da mezzo si sono trasformati in fine e condizionano i nostri pensieri e i nostri comportamenti, diventando il metro di misura del valore individuale. Ma se è vero che la ricchezza ha un grande potere di seduzione, il suo legame con il mondo degli affetti è più complesso, e non sempre basta un ragguardevole conto in banca per garantirsi l'amore. In ogni caso, il rapporto che stabiliamo con il denaro è una cartina al tornasole: se nella vita siamo avari o prodighi, tirchi o generosi, strozzini o scialacquatori, queste caratteristiche si manifesteranno anche nelle relazioni affettive con gli altri. Giacomo Dacquino, psichiatra e psicoterapeuta, analizza l'ampio spettro delle situazioni in cui i sentimenti d'amore si intrecciano con il denaro, raccontando alcune storie emblematiche di propri pazienti, tutte percorse, ognuna nella sua peculiarità , da un filo comune: il bisogno di colmare gravi carenze affettive e un'immaturità  sentimentale di fondo. Giusy, "donna di vita", e Riky, cliente abituale di prostitute, considerano il sesso e il denaro strumenti per affermare il proprio potere sugli altri o per nutrire il proprio narcisismo: entrambi, sotto il profilo emotivo, sono rimasti adolescenti che ostentano sicurezza in alcuni comportamenti per mascherare, in realtà , insicurezze profonde. Cristina attraverso l'acquisto compulsivo di profumi si illude di poter finalmente piacere agli uomini ed essere davvero amata. Marco si eccita soltanto con il gioco d'azzardo e nel momento in cui vince è condannato a sfidare continuamente la fortuna per avere conferma delle proprie capacità , mentre se perde deve cercare di riparare con nuove vincite. Non mancano, naturalmente, uomini che si innamorano di donne molto più giovani, attratte solo dal loro portafoglio, e mariti infedeli che soffocano i sensi di colpa con regali generosi. Soldi, sesso e sentimenti 
CollanaVaria 
Consistenza248 p. 
Prezzo di copertina€ 17,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it