Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788893722124
AutoreGonzález Salinero Raúl 
TitoloLe persecuzioni contro i cristiani nell'impero romano. Approccio critico. Nuova ediz.
EditoreGraphe.it
Anno2024 
Descrizione
Le persecuzioni contro i cristiani nell'impero romano. Approccio critico. Nuova ediz.: Il tema delle persecuzioni è oggetto di interesse scientifico fin dal secolo XIX e ha costituito l'argomento di svariati romanzi e film nel corso del secolo scorso. La storiografia tradizionale, sviluppatasi fondamentalmente in ambiente ecclesiastico, ha contribuito decisamente a sedimentare nell'inconscio collettivo una serie di miti e stereotipi ideologici che, spesso, non corrispondono alla verità storica. A partire dallo studio critico e minuzioso delle fonti antiche - e basandosi sugli apporti più recenti dell'attuale storiografia - l'autore cerca di evidenziare in quest'opera l'origine, le cause, lo sviluppo e il fiasco storico delle persecuzioni contro i cristiani nell'Impero romano. Ne viene fuori una sintesi critica rigorosa che intende svelare il vero significato di questo episodio storico, tanto essenziale nello sviluppo del cristianesimo (articolato in buona parte sul ricordo e sull'esaltazione del sangue sparso dai santi martiri) quanto falsato dall'anchilosata deformità dei miti e delle leggende alle quali ha dato origine. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 19,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Facchi, Giolo
 Una storia dei diritti delle donne
Padoa, Emilio Schioppa
Storia ecologica dell'Europa. Un continente nell'Antropocene
Augusto Barbera
Laicità. Alle radici dell'Occidente
Colombo
Quando Dio chiama
Pin, Witte John jr.
Libertà religiosa e diritti umani
Galletti M. (cur.), Zipoli Caiani S. (cur.)
Filosofia dell'Intelligenza Artificiale. Sfide etiche e teoriche
Franco Cardini
Donne sacre
Antonio Musarra
 L'isola che non c'è. Geografie immaginarie fra Mediterraneo e Atlantico
Guido Formigoni, Paolo Pombeni
Storia della Democrazia Cristiana
Chiara Frugoni
Il presepe di San Francesco
Virtus Zallot
Un medioevo di abbracci. Non solo d'amore, non solo umani
Tobias Norman C.
La coscienza ebraica della Chiesa. Jules Isaac e il concilio Vaticano II
Daniele Olschki
Gioverà ricordare. Meminisse iuvabit
Francesco Comina
La lama e la croce. Storie di cattolici che si opposero a Hitler
Maria Bombardieri
Capire l'Islam
Sara Hejazi
Iran, donne e rivolte
Stefano Bottoni
L'Ungheria dagli Asburgo a Viktor Orban
Massimo Campanini
 Quale Islam? Jihadismo, radicalismo, riformismo
Massimo Giuliani
Gerusalemme e Gaza. Guerra e pace nella terra di Abramo
Lina Tridenti, Cadei L. (cur.), Gabusi D. (cur.),
Gli altri erano camerati, noi ci sentivamo fratelli...
Davide Daolmi
Carmina Burana, una doppia rivoluzione. L'invenzione medievale e la riscoperta novecentesca
Manenti Luca G.
La massoneria italiana
De Francesco Ignazio
Etica islamica contemporanea
Beati Francisci scriptores
De Felice Luca M.
L'Antico Testamento e le sue istituzioni
Veronica Giacometti
Santi e santuari d'Italia. Feste e devozioni popolari
Silvio Mengotto
La Resistenza cattolica. Milano 1943-1945
Massimo Campanini
Islam. Nuova ediz.
Taylor Paul Warren
Etica ambientale
Calogero Caltagirone
Democrazia dialogico-relazionale. Il contributo dei filosofi cattolici italiani del Novecento
Ardura B. (cur.), Sileo L. (cur.), Belluomini F. (cur.)
Euntes in mundum universum 1622-2022. IV centenario dell'istituzione della congregazione di propaganda fide
Rocco Predoti
 Pedagogia francescana. L'arte catechetica di accompagnare nella fraternità
Luca Diotallevi
La messa è sbiadita. La partecipazione ai riti religiosi in Italia dal 1993 al 2019
Michael Novak, Paul Adams, Elizabeth Shaw
La giustizia sociale non è ciò che pensi che sia
Ferrari Zumbini Massimo
Lenin e Stalin. Lo stato totalitario
Zygmunt Bauman
Il disagio della postmodernità
Franco Giampiccoli
Henry Dunant. Il fondatore della Croce Rossa
Michel-Yves Bolloré, Olivier Bonnassies, Uras A. (cur.)
Dio. La scienza, le prove. L'alba di una rivoluzione
MichaelDavide Semeraro
 La Chiesa che morirà
Vittorio Soana
Counseling e accompagnamento spirituale. Ecologia integrale e armonia del sé
Sergio Tanzarella
Don Peppino Diana. Un prete affamato di vita
Ardissino E. (cur.), Selmi E. (cur.)
Rivelazioni. Scritture di donne e per donne nell'Italia della prima età moderna
Franceschini F. (cur.), Grazzini S. (cur.)
L'ebreo errante. Nuove prospettive su un mito europeo
Roberto Rusconi
Predicazione e predicatori in Italia nel medioevo e in età moderna
Paola Trevisan
La persecuzione dei rom e dei sinti nell'Italia fascista. Storia, etnografia e memorie
J. Christopoulos
L'aborto nell'Italia moderna
Sergio Lorenzini
Il cammino dei cappuccini. 400 km da Fossombrone ad Ascoli Piceno
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it