Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIET, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788864731704
AutoreTeresa Vergalli 
TitoloUn cielo pieno di nodi
EditoreEditori Riuniti Univ. Press
Anno2015 
Descrizione
Formato 15x21 cm., copertina con alette, stampato su carta FSC [...] parola d'ordine o non parola d'ordine, i tedeschi li avrebbero catturati e uccisi ugualmente tutti, là all'oratorio. Erano armati fino ai denti, con mitraglie sulle camionette, e poi bombe, cannoncini. Tutto. E loro, i partigiani, avevano pochissime munizioni. Me l'aveva detto il giorno prima il loro capo, che conoscevo. Ero andato a Cerva a portare roba. Mi aveva parlato dell'azione a Marrada, e io gli ho proposto di mandare qualcuno sull'altura di fronte, visto che ai Cappuccini si arriva anche da quella parte. Così abbiamo concordato tutto, orari, segnali, scorciatoie. E abbiamo sbagliato. Una microstoria che diventa una finestra su un periodo decisivo del nostro Paese. Il romanzo ripercorre alcuni episodi della guerra partigiana, fornendone una visione non retorica e attenta ai dettagli quotidiani allargando la visuale alla vita contadina nell'Emilia del periodo fascista. La narrazione, sul filo della memoria di una giovane partigiana, procede per piccoli quadri che, alla fine, danno conto non solo delle storie private, ma anche di una parte significativa della storia del nostro Paese. Ciò che piú resta dalla lettura del libro è la coerenza di un percorso e la capacità di trasmetterne l'es- senziale anche attraverso Il cielo pieno di nodi. E, forse sopratutto, per quel tocco di leggerezza e curiosità giovanili che l'autrice mette nel ricordare le caotiche e poco raccontate esperienze della formazione dell'Italia democratica. Teresa Vergalli è nata a Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia, nel 1927. È stata staffetta partigiana e ha lavorato nell'UDI e nelle organizzazioni del Partito comunista italiano, a Reggio e poi a Novara. Come insegnante ha partecipato attivamente al movimento di innovazione didattica dagli anni '70 in poi. Ha curato per 15 anni presso la scuola Don Albera di Roma-Cinecittà una esperienza didattica sui beni culturali e i giornali scolastici, vedi: http://ilgiornalino-scolastico.blogspot.it/ Ha pubblicato, assieme a Mario Di Rienzo e Ermanno Detti, Il giornalino scolastico in Italia (Giunti, 1982). Con Editori Riuniti ha pubblicato Storie di una staffetta partigiana (2004, 2005, 2011). 
Collana 
Consistenza240 p. 
Prezzo di copertina€ 21,50
DisponibilitNormalmente disponibile in 6-7 gironi lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it