Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856849417
AutorePiergiorgio Della Pelle 
TitoloLa dimensione ontologica dell'etica in Hans-Georg Gadamer
EditoreFranco Angeli
Anno2013 
Descrizione
È possibile un'etica filosofica? Un'etica che oltrepassi la filosofia della morale e quella dei valori, recuperando la dimensione originaria dell'ethos, nel suo doppio senso di habitus e mos? Può il pensiero contemporaneo, attraverso l'ermeneutica filosofica, ridare nuova linfa a tale aspetto che appare prodromico nella recente rivalutazione della filosofia pratica? Hans-Georg Gadamer, percorrendo il cammino del pensiero e della storia del Novecento, ha tentato di rispondere alla domanda circa la possibilità  di un'etica filosofica concentrandosi sulla fondamentale dimensione ontologica del Verstehen (inteso come comprendere e, insieme, comprendersi), rileggendo le tappe fondamentali del discorso etico, a partire da Platone e Aristotele, passando per Kant e Hegel, sino a giungere al neokantismo, alla fenomenologia e al pensiero del suo maestro Martin Heidegger. Questo studio, prendendo in considerazione l'ampia produzione dei lavori gadameriani, intende mettere in rilievo quanto la riconsiderazione critica della riflessione etica sia connessa a un parallelo sviluppo di una rivalutazione dell'ambito etico, all'interno della prospettiva ermeneutica. Indagando nella praxis, Gadamer, non solo mostra la peculiarità  del sapere etico rispetto a quello della techne, ma, riprendendo l'ontologia heideggeriana nei termini dell'Ereignis, la oltrepassa nella direzione dell'alterità , concentrando l'indagine attorno all'essere inteso nella triplice accezione del logos greco. Sapere etico ed essere, resi dinamici nell'essere di volta in volta del dia-logos, vengono considerati alla luce del farsi sempre nuovo del Verstehen, in una innovativa prospettiva, che coglie nell'accadere (Geschehen) la storicità  e il darsi temporale, prospettando la possibilità  di un'originale "etica del comprendere". Piergiorgio Della Pelle ha conseguito la laurea magistrale in Filosofia teoretica, morale, politica ed estetica e in Storia della filosofia, è Dottore di ricerca in Filosofia, con certificazione di Doctor Europaeus. Attualmente collabora con le cattedre di Storia della filosofia contemporanea e Storia della filosofia e filosofia morale presso l'Università  degli Studi G. d'Annunzio Chieti-Pescara. Si è occupato di storia del pensiero contemporaneo e moderno, in particolare di ermeneutica filosofica e della lettura operata dai filosofi moderni e contemporanei del pensiero greco e medievale. 
CollanaStoria della filosofia contemporanea 
Consistenza240 p. 
Prezzo di copertina€ 30,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it