Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETā, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856848441
AutoreGiangiacomo Gerla 
TitoloLogica, linguaggio e didattica della matematica
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
Il volume - che raccoglie gli interventi al Convegno di Salerno del 2010 "Logica, linguaggio e didattica della matematica" - ha per oggetto il rapporto tra didattica della matematica e logica: rapporto problematico, che spesso ha visto e vede fronti contrapposti. Il libro č rivolto sia a chi č impegnato nella ricerca in didattica della matematica, sia a quegli insegnanti che vogliano solo trovare nuovi stimoli e nuove idee per la propria attivitā  professionale. Giangiacomo Gerla č professore ordinario di Matematiche complementari presso il Dipartimento di Matematica dell'Universitā  degli Studi di Salerno ed č titolare del corso di Didattica della Matematica presso il Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria. Si occupa di logica, fondamenti della geometria e didattica della matematica. In particolare dirige da diversi anni un gruppo di ricerca in didattica della matematica presso lo stesso Dipartimento. Cristina Coppola e Tiziana Pacelli sono assegniste di ricerca presso il Dipartimento di Matematica dell'Universitā  degli Studi di Salerno. I loro interessi sono indirizzati all'ambito della logica, dei fondamenti e della didattica della matematica. Le loro ricerche attualmente si svolgono anche nell'ambito di progetti finanziati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Universitā  e della Ricerca. 
CollanaScuola media inferiore 
Consistenza240 p. 
Prezzo di copertina€ 30,00
DisponibilitāNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it