Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856848380
AutoreGiancarlo Dall'Ara 
TitoloCome accogliere i turisti cinesi. Introduzione alle relazioni con il "mercato turistico più grande del mondo"
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
Tutti i dati che riguardano il turismo cinese ci mostrano un mercato che ha ritmi di crescita vertiginosi. Ma quanti saranno davvero i turisti cinesi che nei prossimi anni decideranno di venire in vacanza in Italia dipende in gran parte da noi, da quello che il nostro sistema di accoglienza saprà  fare per entrare in sintonia con le loro aspettative. Questo manuale fornisce suggerimenti pratici per accogliere e ospitare i turisti cinesi, ma anche un'analisi socioculturale della Cina nei suoi tratti distintivi che intende offrire le giuste chiavi di lettura per accogliere, comunicare e negoziare con successo. Un corretto approccio culturale può infatti essere commercialmente decisivo, in un Paese come la Cina. Enti del Turismo, aeroporti, alberghi, ristoranti, uffici informazione, sistema del commercio, musei, guide, cantine, Pro Loco, servizi di trasporto, agenzie di viaggio... ciascuno di questi soggetti può dare un contributo al successo dell'offerta italiana verso la Cina. A loro è rivolto il volume, pensato per divenire un utile strumento di lavoro. Giancarlo Dall'Ara , docente di Marketing nel turismo presso l'Università  di Perugia e il CST di Assisi, è consulente di Regioni, destinazioni e consorzi di operatori. Propone un approccio non tradizionale, sviluppando temi che vanno dalla gestione delle relazioni e del ricordo al marketing di nicchia, nei quali valorizza strumenti quali il racconto, le relazioni, l'accoglienza. Dopo aver messo a punto un modello di ospitalità  originale (l'Albergo Diffuso) ha fondato l'Associazione nazionale degli Alberghi Diffusi. Ha ricevuto, al World Travel Market di Londra, l'ambito WTM Global Award. Patrizia Dionisio , sinologa, interprete di trattativa e docente di Cinese, espatriate in Cina, gestisce il rep office di una joint venture a Canton. Specializzata in cross-culture management, tiene corsi per imprese e master. Ha incarichi di docenza presso il Collegio S. Carlo e il MIP del Politecnico di Milano. Ha seguito missioni in Cina e in Italia per Unido (United Nations Industrial Development Organization), FAO, CNR di Roma, Ministero dell'Ambiente, ICE, Regione Lombardia, Mediaset, Rai, Coni, Mediolanum, Confindustria, Fondazione Prada e diverse aziende italiane. 
CollanaManagement della cultura, turismo, sport, servizi 
Consistenza144 p. 
Prezzo di copertina€ 19,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it