Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETā, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856832914
AutoreGiancarlo Dall'Ara 
TitoloManuale dell'albergo diffuso. L'idea, la gestione, il marketing dell'ospitalitā  diffusa
EditoreFranco Angeli
Anno2013 
Descrizione
Cos'č un Albergo Diffuso? Come aprirne uno e avere successo sul mercato? Quali sono i benefici per lo sviluppo locale? Questo manuale, scritto dall'ideatore del modello dell'Albergo Diffuso, presenta il progetto di ospitalitā  che sta cambiando il panorama dell'offerta turistica del nostro paese. L'autore risponde alle domande di quanti desiderano occuparsi di ospitalitā  diffusa e di quegli amministratori che vogliono conoscere i vantaggi, per lo sviluppo di borghi e centri storici, di un albergo che "non si costruisce". Il libro entra nel merito di tutti gli aspetti concreti della gestione e del marketing ed č organizzato come un viaggio nella storia e nell'attualitā  di questa formula di ospitalitā  che il New York Times ha definito "semplice ma geniale". Assieme all'Albergo Diffuso vengono presentate anche le altre forme di ospitalitā  diffusa: dal Paese Albergo al Residence Diffuso. Una lettura utile dunque anche per chi č interessato al turismo sostenibile, per i gestori di altre forme di ospitalitā , quali B&B e aziende agrituristiche, che desiderano aggiornarsi e confrontarsi con un fenomeno tutto made in Italy. Giancarlo Dall'Ara, dopo aver messo a punto il modello dell'Albergo Diffuso, ha fondato l'Associazione nazionale degli Alberghi Diffusi della quale č presidente. Consulente di marketing nel turismo, ha collaborato con enti turistici pubblici e privati proponendo un approccio non tradizionale e sviluppando temi che vanno dal marketing del ricordo al marketing di nicchia, nei quali valorizza strumenti quali il racconto, il dono, le relazioni, il concetto di luogo. Č autore di numerose pubblicazioni sul turismo. Per i nostri tipi ha di recente pubblicato Le nuove frontiere del marketing nel turismo (2009). 
CollanaManagement della cultura, turismo, sport, servizi 
Consistenza128 p. 
Prezzo di copertina€ 17,00
DisponibilitāNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  


Classificazione attribuita al volume:

ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA /
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it