Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788829021680
AutoreMarco Dotti 
Titolo«Il misto barlume della probabilità». Le rendite vitalizie nell'ancien régime
EditoreCarocci
Anno2024 
Descrizione
«Il misto barlume della probabilità». Le rendite vitalizie nell'ancien régime: La logica dell'incerto, che oggi pervade sterminati campi del sapere e della nostra esperienza, dalla meteorologia alla fisica quantistica, si sviluppò in età moderna a partire, anzitutto, da casi di studio quali il gioco d'azzardo e le rendite vitalizie, sullo sfondo di un'ancor più remota e proteiforme pratica quotidiana dell'incerto. Le rendite vitalizie, su cui si focalizza il volume, rappresentarono sia un laboratorio epistemologico per lo sviluppo della dottrina della sorte, su cui si cimentarono menti del calibro di Leibniz, De Witt, Halley e Bernoulli, sia il terreno di coltura e di applicazione di sistemi previsionali ed estimativi informali. Attraverso un'approfondita ricerca d'archivio, il libro mette in luce la natura ibrida di questi contratti, in cui la rendita finanziaria conviveva con delle pratiche apparentemente molto diverse, come l'oblazione e, più in generale, il lascito pro anima. C'era dunque un secondo versante, su cui si poteva da un lato dispiegare l'investimento, dall'altro esercitare il dubbio, non senza porre ulteriori e più vertiginosi interrogativi. Analizzando le rendite vitalizie emergono, in filigrana, delle complesse prassi previsionali, che sembrano dapprima anticipare e poi estendere l'arte della congettura, integrando attese, speranze e valori eterogenei. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 26,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it