Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788821565311
AutorePerrella Salvatore M. 
TitoloAnglicani e cattolici «... con Maria la madre di Gesù» (AT I, 14). Saggio di mariologia ecumenica
EditoreSan Paolo Edizioni
Anno2009 
Descrizione
In questo saggio di mariologia ecumenica, dopo una necessaria contestualizzazione storico-culturale, teologica e mariologica (capp. 1-2) con particolare riferimento all'anglicanesimo (cap. 3), l'autore percorre passo dopo passo la Dichiarazione di Seattle nei suoi nuclei tematici e nessi concettuali, evidenziandone i pregi e senza nasconderne i punti deboli, avendo sempre cura di inserirla nell'oggi della Chiesa e del mondo (l'ampio e centrale cap. 4), per terminare con una proposta di riflessione sul sensus fidelium quale elemento imprescindibile per la costruzione della "Chiesa una" (cap. 5), paga non di sé e delle sue eventuali conquiste, ma della sua fedeltà  nell'annuncio del Vangelo a tutta l'umanità , nello spirito di colei che non ha temuto di offrirsi quale verace Ancilla Domini. La Dichiarazione anglicano-cattolica di Seattle, Maria: grazia e speranza in Cristo (2004), è l'ultimo documento, in ordine di tempo, a testificare la fondatezza e la plausibilità  di questa presenza mariana - di genere profetico - nel dialogo ecumenico.  
CollanaAlma Mater 
Consistenza408 p., brossura 
Prezzo di copertina€ 32,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 

Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Andate e insegnate. Manuale di catechetica
Perrella Salvatore M.
Immacolata e Assunta. Un'esistenza fra due grazie
Trevijano Etcheverria Ramon
La Bibbia nel cristianesimo antico. Esegesi prenicena, scritti gnostici, apocrifi del Nuovo Testamento
Hurtado Larry W.
Signore Gesù Cristo. La venerazione di Gesù nel cristianesimo più antico
Jossa Giorgio
Il cristianesimo ha tradito Gesù?
Un altro Gesù? I vangeli apocrifi, il Gesù storico e il cristianesimo delle origini
Corbon Jean
Liturgia alla sorgente
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it