Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETą, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788820404086
AutoreMaria Matilde Benzoni 
TitoloAmeriche e modernitą . Un itinerario fra storia e storiografia dal 1492 ad oggi
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
Il mondo post-eurocentrico in cui viviamo ci invita a riconsiderare le origini della modernitą , restituendo alla cesura "intorno al 1492" il carattere di termine a quo di una stagione plurisecolare che si forgia attraverso una spettacolare intensificazione delle relazioni fra l'Europa e le altre parti del mondo e la costruzione dello spazio americano. Fra storia e storiografia e con uno sguardo sempre vigile nei confronti dei tempi, delle forme e degli spazi dei processi di mondializzazione e globalizzazione, il volume affronta il tema "Americhe e modernitą " da tre punti di vista. I saggi della prima sezione ripercorrono alcuni importanti snodi della vicenda ispanoamericana, e pił in generale americana, in etą  moderna. Nella seconda sezione la problematica ispanoamericana viene invece esaminata in relazione alla pił ampia riflessione intellettuale sul Nuovo Mondo e alla formazione di un immaginario americano nella cultura europea e "atlantica". Nella terza sezione, infine, i contributi si concentrano sugli orientamenti del mondo italiano rispetto all'America spagnola e all'America latina. A guidare l'itinerario proposto nel libro č una pratica storiografica attenta alle connessioni fra fatti e idee, dimensioni oggettive e attitudini soggettive, ricerca storica e interrogativi sollevati dal presente. Maria Matilde Benzoni insegna Storia moderna e Storia della Spagna e dell'America latina presso l'Universitą  degli Studi di Milano. Si occupa di storia della cultura, con una particolare attenzione alla dimensione internazionale. Fra le sue pubblicazioni si segnalano: La cultura italiana e il Messico. Storia di un'immagine da Temistitan all'Indipendenza (1519-1821) (2004); Images des peuples et histoire des relations internationales du XVIe sičcle ą  nos jours (con R. Frank e S. M. Pizzetti, 2008 ), Lontano da dove. Sensazioni, aspirazioni, direzioni, spazi fra Quattrocento e Seicento (con B. Baldi, 2009); Milano e il Messico. Dimensioni e figure di un incontro a distanza dal Rinascimento alla Globalizzazione (con A. M. Gonzą”lez-Luna C., 2010). 
CollanaStoria politica e diplomatica 
Consistenza320 p. 
Prezzo di copertina€ 35,00
DisponibilitąNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it