Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788817018883
AutoreValori Giancarlo E. 
TitoloMediterraneo tra pace e terrorismo
EditoreRizzoli
Anno2008 
Descrizione
Culla delle civiltà, crogiuolo di popoli, di religioni e di culture, il Mediterraneo è il mare delle origini nel senso più autentico dell'espressione, una grande madre a cui ricondurre la nostra storia. Nel suo nuovo saggio, Giancarlo Elia Valori ripercorre gli oltre duemila anni di storia - dalle guerre puniche all'odierno jihad - che hanno visto il "Mare Nostrum" al centro delle dinamiche geopolitiche mondiali: prima da protagonista, quando le grandi potenze si affacciavano alle sue sponde e le sue acque erano la principale via di trasporto di uomini e merci, poi da attore minore, quando il suo bacino fu messo in disparte dalla scoperta di nuove rotte, nuove terre e nuove risorse e i Paesi rivieraschi videro il declino della loro influenza politico-militare. Oggi, però, le cose sono cambiate. In un mondo in cui la religione è tornata ad avere un ruolo predominante, il mare sulle cui sponde si sono sviluppati i tre più grandi monoteismi è di nuovo centrale. Per questo, Valori dà risalto, fin dal titolo, all'antinomia tra pace e terrorismo, e con una serrata argomentazione individua in Israele il punto di riferimento dell'Occidente. Il volume è introdotto da una prefazione del Presidente dello Stato di Israele Shimon Peres.  
CollanaSaggi italiani 
Consistenza318 p. 
Prezzo di copertina€ 19,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi .  


Classificazione attribuita al volume:

STORIA /
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it